ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato chi è: dalle polemiche all'amore con Shaila Gatta-Grande Fratello, Helena Prestes chi è: l'infanzia difficile e l'amore prima di Javier Martinez-Grande Fratello, Zeudi Di Palma chi è: la vittoria a Miss Italia e il coming out-Pullman nel Po a Torino, autopsia: "L'autista è morto per un malore"-Monica Setta operata d'urgenza per un'ernia strozzata-Baseball, gli Yankees sperimentano le 'supermazze'. Ma in America è polemica-Le Pen attacca dopo la condanna: "Decisione politica, in Francia regime autoritario"-Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"-Serie A 2025-26 al via il 23 agosto, le date del prossimo campionato-Costanza, stasera 31 marzo la seconda puntata: anticipazioni della fiction di Rai 1-Ragusa, bimbo di un anno e mezzo si rovescia addosso acqua bollente: è gravissimo-Addio a Paola Motta, la giornalista di Sky Tg24 aveva 58 anni-Calcio, allenatore Roma: italiano, pronto ad aprire un ciclo: l'identikit dei Friedkin-Si toglie la vita nel carcere di Bollate, era all'ergastolo per aver ucciso l'ex marito-Inter e Napoli, testa a testa scudetto: il calendario e gli incroci-Allenatore attacca, arbitro lo stende con calcio in bocca - Video-L'università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia

2013: è l’anno europeo dell’aria

Condividi questo articolo:

 

Il 2013 e’ l’anno europeo dell’aria, l’anno in cui l’Europa trova delle soluzioni per contrastare il problema dello smog

Il 2013 è l’anno europeo dell’aria, ovvero l’anno in cui l’Unione Europea prova a migliorare la qualità dell’aria che respiriamo e, quindi, la qualità della nostra vita. ‘I cittadini vogliono che interveniamo e risponderemo rivedendo le nostre politiche in materia di qualità dell’aria’, ha dichiarato il commissario europeo per l’Ambiente Janez Potocnik.

I livelli di smog nell’aria preoccupano i cittadini europei: secondo i dati resi noti da Eurobarometro, 4 europei su 5 ritengono che siano necessarie nuove misure per contrastare l’inquinamento dell’aria in modo adeguato, dal momento che le amministrazioni pubbliche non hanno fatto ancora abbastanza. A preoccupare di più sono le emissioni nocive causate dal settore del trasporto su gomma (96%), dell’industria (92%) e del trasporto intercontinentale (92%).

L’intento di combattere lo smog dell’aria è quindi uno dei buoni propositi dell’anno appena iniziato e questo fa del 2012 l’Anno europeo dell’aria. Secondo Jacqueline McGlade, direttore esecutivo dell’Agenzia europea per l’ambiente, la decisione di fare del 2013 l’anno dell’aria riflette ‘riflette la serietà a livello economico del problema, ma anche l’impatto sulle persone’

(gc)

Questo articolo è stato letto 175 volte.

anno europeo dell'aria, aria, inquinamento aria, smog

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net