ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Lavoro, Calvaruso (S3.Studium): "Net Forum laboratorio di idee per affrontare sfide del mercato"-Lavoro, Benini (Ministero Lavoro): "Fondo Nuove Competenze è strumento efficace"-Carceri, tragedia a Porto Azzurro: agente si toglie la vita-Caso Garlasco, legale di Sempio: "Non ci preoccupa articolo sull'omicidio"-Mazzi: "Con gli Emirati Arabi enormi opportunità di collaborazione nel settore della Cultura"-Sardegna, popolazione in calo: sempre meno residenti e più anziani-Morelli: "Eau partner strategico per costruzione ponte economico, culturale e tecnologico"-Alzheimer, via libera a test del sangue per diagnosi: cosa significa-Nautica, Rixi: "Semplificazione della normativa è necessità per aziende del settore"-Falcioni (Adio), 'Abu Dhabi ha investito molto in sviluppo talenti'-Capasa (Cnmi): "Moda italiana molto apprezzata nei Paesi del Golfo"-Nucleare: Buono (Newcleo): "Verso collaborazione con Emirati"-Papa Leone XIV: "Congiuntura drammatica tra guerre, disuguaglianze e migrazioni forzate"-Putin in cattedra: i manuali delle medie che cancellano l'Ucraina-Biden e i vuoti di memoria, l'audio che la Casa Bianca non diffuse-Roma, "abusi su studentesse": insegnante arrestato a Civitavecchia-Paul Cayard e l'America's Cup 2027 a Napoli: "L'Italia merita di godersi questo evento"-Pippo (Bocconi): "Economia circolare può liberare 4,5 trilioni di dollari entro 2030"-Crespi (Pinacoteca di Brera): "Beni culturali aprono al dialogo tra nazioni"-Dompè (Dompè Farmaceutici): "Studiare aperture a nuovi mercati è essenziale"

Una pioggia di idee per l’acqua in Bolivia

Condividi questo articolo:

Un documento per l’accesso all’acqua in Bolivia, sostenuto dalle Ong italiane, regala una pioggia di idee per sostenere il Paese contro i fenomeni di poverta’ dati dall’assenza di infrastrutture

Acqua. La Coibo, Coordinamento delle Ong italiane in Bolivia, ha presentato un documento dal titolo ‘Acqua per la Bolivia‘. La carta descrive la posizione delle Ong aderenti al progetto per la Bolivia e espone una serie di idee frutto di un lavoro di riflessione e di dialogo realizzato a partire dal 2009. Lo scopo è quello di far conoscere in modo organico, sintetico e accessibile, le opinioni condivise dalle organizzazioni italiane sul tema dell’accesso all’acqua, con la speranza di renderle pubbliche. Inoltre il documento costituisce un punto di riferimento per altri attori della cooperazione che operano sulla questione dell’acqua e che sono interessati a creare sinergie rispetto alle strategie e alla concertazione degli obiettivi.

La Bolivia è un paese ricco d’acqua, ma la distribuzione e l’accesso non sono omogenei e rispecchiano le differenze geografiche che caratterizzano il paese. Esiste una stretta relazione tra fenomeni di povertà e vandalismo e la mancanza di accesso all’acqua soprattutto nelle zone al confine tra le aree urbane e quelle periferiche. Secondo il rapporto mondiale redatto dall’Unesco, la Bolivia occupa il sedicesimo posto su 180 paesi in relazione alla disponibilità della risorsa idrica, ciò nonostante è il 67° paese su 122 rispetto alla qualità dell’acqua.

(Chiara Palmieri)

Questo articolo è stato letto 71 volte.

accesso all'acqua, acqua, Acqua Bolivia, Acqua per la Bolivia, Bolivia, risorse idriche, risorse idriche Bolivia

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net