ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Djokovic, nuovo infortunio? Le smorfie e il medical time-out contro Norrie-Via al controesodo, previsti 12,5 milioni di spostamenti nel weekend-Serie A, la Cremonese batte anche il Sassuolo e vola in testa alla classifica-Sorpresa agli Us Open, Shelton si ritira per infortunio. Mannarino agli ottavi-Sinner batte Popyrin e torna ad allenarsi, Zverev: "Vuole vincere 6-0 6-0 6-0, non gli basta"-Lecce-Milan 0-2: Loftus-Cheek e Pulisic lanciano il Diavolo, primi sorrisi per Allegri-Floriani Mussolini, esordio in A con la Cremonese: "Un sogno". Dietro la maglia il nome per evitare polemiche-Lecce-Milan, gol annullato a Gabbia e annuncio dell'arbitro: "Spinta del difensore"-Us Open, eliminata Paolini: battuta dalla ceca Vondrousova-Serie A, oggi Lecce-Milan - La partita in diretta-Us Open, troppo Alcaraz per Darderi: lo spagnolo domina contro l'azzurro e vola agli ottavi-Alcaraz, medical time out contro Darderi: infortunio per Carlos?-Alcaraz, agli Us Open ecco il nuovo kit... rosa: "Sembra Ken"-Italia, i primi convocati di Gattuso: novità Leoni e Pio Esposito, torna Scamacca-Ucraina, Macron: "Senza accordo lunedì Putin si sarà preso gioco di Trump"-Professioni, De Luca (Consulenti lavoro): "Asse.co? no a polemiche, bene reazione nostra categoria"-Chris Froome operato con successo: "Grato per le cure ricevute"-Vuelta, Ayuso vince la settima tappa e Traeen sempre in maglia rossa-Siti sessisti, informativa inviata alla Procura di Roma. Bernardini De Pace: "Faremo class action"-Sinner vince agli Us Open e autografa... un bambino

Stati Uniti, i grandi ‘malati’ di acqua

Condividi questo articolo:

La crisi idrica negli Stati Uniti e’ un dato reale, confermato dall’Istituto europeo per le ricerche sulle politiche dell’acqua

Acqua. Nessuno pensa agli Stati Uniti quando si elevano gli scenari della siccità e del riscaldamento globale, eppure le riserve naturali di acqua dolce oltre l’Atlantico si stanno esaurendo. Secondo Emanuel Petrella, ricercatore dell’Istituto Europeo per le ricerche sulle politiche dell’acqua e redattore del rapporto ‘I grandi malati dell’acqua: gli Stati Uniti’, la crisi idrica negli Usa è un fatto. E il problema è lontano dall’essere apprezzato nel suo giusto valore dall’opinione pubblica americana. Oggi la penuria è tanto quantitativa quanto qualitativa, la qualità dell’acqua sta diminuendo paurosamente, l’inquinamento da azoto è ormai cronico nella quasi totalità degli Stati Usa nonostante esista la “norma NOx” (approvata nel 1971, e rivista nel 1984) che fissa limiti per l’azoto.

Ad utilizzare acqua inquinata, secondo la Environment protection agency (Epa), sono oltre 30 milioni di americani. Gli Stati Uniti sono al quarto posto nel mondo per quantità di acqua rinnovabile, ma il superconsumo e il supersfruttamento hanno ridotto anche queste risorse rinnovabili ed alcune sono moribonde. I settori dove l’acqua viene più usata sono le centrali termoelettriche e l’irrigazione per l’agricoltura intensiva, che insieme rappresentano il 70% dei prelievi di acqua dolce. Mentre il consumo idrico per le famiglie è il 13% del totale e uno statunitense in media utilizza 700 litri d’acqua al giorno con punte di 1320 litri registrati a Palm Springs, nel pieno deserto della California.


(Chiara Palmieri)

Questo articolo è stato letto 97 volte.

acqua, acqua Usa, America, Emanul Petrella, riscaldamento glibale, siccità, stati uniti

Comments (17)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net