ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
'I love Italy!', Jennifer Lopez sventola il Tricolore sul palco di Lucca-Suicidio assistito, Laura Santi è morta: si è autosomministrata il farmaco in casa-"Trump, fottiti": Colbert contro il presidente, l'attacco dal Late Show-Inghilterra-Italia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)-Roma, peschereccio ribaltato al largo di Anzio: un disperso-Coldiretti-Philip Morris, Cerreto (Fdi): "Accordo strategico per il rilancio della filiera e la tutela delle imprese"-Gaza, "tank Israele sparano contro tende sfollati a Gaza: morte 12 persone"-Tabacco, Bellelli (Coldiretti Campania): "Accordi di filiera fondamentali per redditività, ambiente e giovani agricoltori’-Tabacco, Lorito (Federico II): "La filiera integrata è la chiave per i territori, i giovani e il rilancio dell'agricoltura"-Pakistan, 220 morti e oltre 500 feriti a causa delle piogge monsoniche-Andrea Bocelli accende il Teatro del Silenzio per i 20 anni della sua fondazione-Pensioni agosto 2025, cedolino e pagamento-Tabacco, Masiello (Coldiretti): "Accordo con Philip Morris è strategico, diamo un futuro alla filiera italiana"-Patriot all'Ucraina in arrivo da Usa e Germania. Zelensky annuncia nuovi colloqui-West Nile, casi nel Lazio "solo la punta dell'iceberg": oggi vertice degli infettivologi-Roma, operava in casa: ai domiciliari medico già sospeso dalla professione-Tour de France, oggi 16esima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Inchiesta Milano, la scelta di Sala: "Io ci sono e vado avanti, le mie mani sono pulite"-"Troppi morti a Gaza, inaccettabile", Tajani firma il duro appello dei 25 Paesi a Israele-Caldo record, Palermo da bollino rosso e 6 città in allerta arancione

Acqua. Meno spreco per le industrie che la imbottigliano

Condividi questo articolo:

Il processo di imbottigliamento dell’acqua, come tutti i processi industriali, produce degli scarti. Ma ora una nuova tecnologia depurerà il 99% dell’acqua di scarto rendendola nuovamente utilizzabile

Una soluzione al problema della scarsità delle risorse idriche nel mondo potrebbe presto arrivare grazie ad una recente scoperta. La General Electric ha infatti presentato i risultati di una nuova tecnologia in grado di depurare oltre il 99% dell’acqua di scarto degli impianti di imbottigliamento nell’industria delle bevande. La nuova soluzione proposta dalla General Electric è stata battezzata con il nome di “AquaSel Non-Thermal Brine Concentrator” e potrebbe presto tradursi in un risparmio di miliardi di litri d’acqua ogni anno nel mondo, dato che interverrebbe direttamente sulla desalinizzazione dell’acqua scaricata nel processo di produzione delle bibite. Gran parte dell’acqua utilizzata durante il trattamento infatti (dal 15 al 25%), finisce per essere scartata durante il processo di trattamento come “salamoia” (un liquido ad alta concentrazione di sale).

L’impianto pilota della General Electric che depura l’acqua di scarto dell’imbottigliamento delle bibite è quindi riuscito a mettere in pratica una tecnica considerata fino ad ora dispendiosa sia in termini energetici che monetari, incrementando notevolmente l’efficienza del processo ‘depurativo’ grazie ad un particolare trattamento di desalinizzazione in grado di rimuovere il sale contenuto nella ‘salamoia’ e di rimettere in circolo l’acqua anche nella rete idrica nazionale, permettendo di far arrivare acqua pulita direttamente nei rubinetti.

‘Miliardi di litri di acqua utilizzabile vengono persi ogni giorno perché le tecnologie di trattamento d’acqua odierne hanno limiti tecnico-economici sulla quantità di acqua che può essere trattata e riutilizzata.’ – Ha dichiarato recentemente Heiner Markhoff , Presidente di di General Electric Power & Water. Secondo l’azienda, attraverso questo impianto innovativo si potrebbero recuperare, soltanto negli Stati Uniti, 113 milioni di litri di acqua al giorno od oltre 40 miliardi di litri all’anno.

(ml)

Questo articolo è stato letto 37 volte.

acqua, acqua di scarto, acqua industria, acqua pulita, acqua salata, depurare acqua, industria

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net