ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sis ID amplia attività di pagamenti antifrode con copertura estesa a 211 paesi-JungleGift arriva in Italia e il regalo perfetto si sceglie in un click-Puglia, Patruno (Regione): "Connubio turismo-cultura è il 20% del Pil pugliese"-Puglia, Candela (Regione): "Offrire luoghi di cultura accoglienti è la nuova sfida"-Steatosi epatica, studio dimostra efficacia nutraceutico con alghe brune-Puglia, Matrangola (Regione): "Due documenti strategici per sostenere imprese e luoghi cultura"'-Romano (Sigenp): "Solo 1 farmaco per bambini su 3 testato con studi ad hoc"-De Martino: "Io e Gerry Scotti? Due commercianti su stessa strada, fortunatamente affollata"-Atenei in 'coopetizione', a Milano convegno annuale Codau-Sinner nel mirino di Fedez, la strofa controversa: "Ha l'accento di Hitler"-Università, Scuttari (Codau): "A confronto su 'coopetizione', collaborare anche quando si compete"-Cinema: è morto l'attore Robert Redford-È morto Robert Redford, la leggenda di Hollywood aveva 89 anni-Pipì nella zuppa, due 17enni condannati a risarcire catena hotpot per 284mila euro-Inchiesta urbanistica Milano, Riesame su Scandurra: "Non c'è prova di un patto corruttivo"-Gianni Gallucci: "Il Giappone rappresenta un mercato chiave per il settore delle calzature"-Mobilità, Giaconia (Regionale): "Convincere chi oggi sceglie auto a salire su nuovi treni"-Chiesi, nel primo semestre ricavi in crescita a 1,86 mld (+13,2%)-Torino, scomparsa la 20enne Sofia Napolitano: l'appello della famiglia-Biden, nuova vita da 'disoccupato': niente discorsi a pagamento e debiti da 800mila euro

Viaggiare in Toscana: ecco le ville e i giardini piu’ belli, patrimonio dell’Unesco

Condividi questo articolo:

Ecco le ville e giardini piu’ affascinanti della Toscana, situati tra le provincie di Firenze, Prato, Pistoia, Lucca, e riconosciute recentemente dall’Unesco come patrimonio dell’Umanita’

Se avete pensato di fare un bel viaggio in Toscana, magari proprio durante queste giornate afose che aprono l’inizio della stagione estiva, allora dovete assolutamente visitare alcune delle ville medicee e giardini più affascinanti della regione. Riconosciute recentemente dall’Unesco come patrimonio dell’Umanità, 12 ville e 2 giardini situati tra le provincie di Firenze, Prato, Pistoia e Lucca, vi stupiranno per la loro bellezza.

Le ville e giardini di cui parliamo, vere e proprie ‘gemme’ della Toscana, sono rispettivamente: Villa di Cafaggiolo (Barberino di Mugello), Villa Il Trebbio (San Piero a Sieve), Villa di Careggi (Firenze), Villa Medici di Fiesole (Fiesole), Villa di Castello (Firenze), Villa di Poggio a Caiano (Prato), Villa La Petraia (Firenze), Villa di Cerreto Guidi (Firenze), Palazzo di Seravezza (Lucca), Villa La Magia (Quarrata, Pistoia), Villa di Artimino (Carmignano, Prato), Villa di Poggio Imperiale (Firenze), Giardino di Boboli (Firenze) e Giardino di Pratolino (Vaglia, Firenze).

Ognuna di queste ville e giardini, ha caratteristiche diverse, autonome e particolari, e sono differenti l’una dall’altra proprio per le peculiarità architettoniche e per il ruolo che hanno svolto dagli anni della Signoria a quelli del Granducato mediceo. Insomma, si tratta di edifici che sono stati testimoni di più di tre secoli di storia politica, artistica e sociale della Toscana e del mondo.

La Regione Toscana, tra l’altro, ha portato a sette i ‘siti Unesco’ che le appartengono e che già comprendono i centri storici di Firenze, San Gimignano, Siena, Pienza, piazza del Duomo a Pisa e il paesaggio culturale della Val d’Orcia. Più in generale l’Italia, con 49 siti Unesco, è il Paese col maggior numero di luoghi tutelati al mondo. Per maggiori informazioni sulle tappe e sui luoghi da visitare in Toscana, potete fare riferimento a questo sito.

(ml)

Questo articolo è stato letto 442 volte.

edifici, giardini, storia, viaggio, ville

Comments (8)

  • … [Trackback]

    […] There you will find 72878 more Info to that Topic: ecoseven.net/viaggiare/siti-unesco/viaggiare-in-toscana-ecco-le-ville-e-i-giardini-piu-belli-patrimonio-dell-unesco/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on on that Topic: ecoseven.net/viaggiare/siti-unesco/viaggiare-in-toscana-ecco-le-ville-e-i-giardini-piu-belli-patrimonio-dell-unesco/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on that Topic: ecoseven.net/viaggiare/siti-unesco/viaggiare-in-toscana-ecco-le-ville-e-i-giardini-piu-belli-patrimonio-dell-unesco/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Info here to that Topic: ecoseven.net/viaggiare/siti-unesco/viaggiare-in-toscana-ecco-le-ville-e-i-giardini-piu-belli-patrimonio-dell-unesco/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on that Topic: ecoseven.net/viaggiare/siti-unesco/viaggiare-in-toscana-ecco-le-ville-e-i-giardini-piu-belli-patrimonio-dell-unesco/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Info here to that Topic: ecoseven.net/viaggiare/siti-unesco/viaggiare-in-toscana-ecco-le-ville-e-i-giardini-piu-belli-patrimonio-dell-unesco/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here on that Topic: ecoseven.net/viaggiare/siti-unesco/viaggiare-in-toscana-ecco-le-ville-e-i-giardini-piu-belli-patrimonio-dell-unesco/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 42987 additional Info on that Topic: ecoseven.net/viaggiare/siti-unesco/viaggiare-in-toscana-ecco-le-ville-e-i-giardini-piu-belli-patrimonio-dell-unesco/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net