ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"-Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"

Trump, un pericolo per le politiche ambientali degli USA?

Condividi questo articolo:

Il nuovo presidente USA non è mai sembrato un fan della green economy…

Le politiche ambientaliste negli Stati Uniti subiranno una battuta d’arresto con l’arrivo del nuovo presidente? Molti temono di sì perché Trump non ha mai nascosto le sue “simpatie” per i combustibili fossili e la sua perplessità di fronte alle politiche e ai trattati che in questi anni hanno cercato di mettere l’ambiente al centro.

Ricordiamo cosa disse sul global warming: secondo il nuovo presidente USA il riscaldamento globale non è una minaccia grave, anzi forse proprio non esiste, poiché sarebbe “un concetto creato da e per i cinesi allo scopo di rendere non competitiva l’industria manufatturiera degli Stati Uniti”.

Come ha ricordato National Geographic “nella squadra che gestirà la transizione alla Casa Bianca, Trump ha nominato Myron Ebell, un lobbista noto per le sue posizioni negazioniste sui cambiamenti climatici. Ebell dirige il Center for Energy and Environment, un think-tank finanziato tra gli altri dal gigante dell’industria petrolifera ExxonMobil e dalla fondazione dei fratelli Koch, proprietari di un gruppo industriale più volte accusati di corruzione e spregio di ogni normativa ambientale. Ebell presiede anche la Cooler Heads Coalition (traducibile con “Coalizione delle menti fredde”), un gruppo di pressione che, recita il sito, ‘comprende più di due dozzine di associazioni non-profit americane e straniere che contestano l’allarmismo sul riscaldamento globale e si oppongono alle politiche di razionamento dell’energia’”.

Trump inoltre ha detto più volte di voler rendere gli Stati Uniti indipendenti dal punto di vista energetico e per questo di voler investire nella ricerca di giacimenti di petrolio e gas sul suolo americano. Trump non ha nemmeno particolarmente a cuore l’accordo sul clima di Parigi, firmato dagli USA, insieme a 200 altri paesi.

Nemmeno l’eolico rientra tra le passioni di Trump che ha dichiarato: “L’energia eolica è costosa e uccide con le pale i volatili. E i rimborsi per l’energia solare richiede troppo tempo”.

Questo articolo è stato letto 36 volte.

ambiente, Green Economy, Trump

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net