ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

Pinne di squalo a bordo

Condividi questo articolo:

Su un volo della Singapore Airlines diretto a Hong Kong sono state trovate pinne di uno squalo a rischio di estinzione

Hong Kong è il più grande centro di commercio al mondo per quanto riguarda le pinne di squalo; ovviamente, però, non tutte le tipologie di pinne possono essere importate. Anche se sono stati presi dei provvedimenti per fermare il commercio illegale, recentemente il gruppo ambientalista Sea Shepherd ha scoperto una spedizione con pinne provenienti da squali in via di estinzione che era arrivata a Hong Kong tramite un volo della Singapore Airlines – la spedizione era per un’azienda di prodotti ittici essiccati. Sea Shepherd ha detto che le pinne provenivano da squali balena e probabilmente da squali pinna bianca oceanici.

La spedizione di queste pinne era del peso di 975 chili, era classificata come «pesce essiccato» per la Win Lee Fung Ltd e proveniva da Colombo, nello Sri Lanka.

La Singapore Airlines vieta le spedizioni di pinne di squalo e sostiene di aver inviato un promemoria a tutte le stazioni per gestire i controlli di campionamento sulle spedizioni con queste etichetta – fuorvianti, a quanto dice l’azienda che, infatti, ha detto di aver inserito nella lista nera il mittente.

Le pinne di squalo possono essere importate a Hong Kong, ma quelle provenienti dalle specie elencate dalla Convenzione delle Nazioni Unite sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione (CITES) devono avere uno speciale permesso – nella spedizione c’erano pinne provenienti da specie inserite in CITES, nascoste tra le pinne legali.

Per ovviare a queste metodologie fuorvianti usate dai contrabbandieri, Sea Shepherd ha chiesto al governo di Hong Kong l’uso obbligatorio dei codici internazionali di trasporto per tutti i prodotti della fauna selvatica. Anche perché, come ha sottolineato il World Wildlife Fund sono circa 100 milioni i squali che vengono essere uccisi ogni anno e spesso l’obiettivo per cui vengono presi di mira sono proprio le loro pinne.

Questo articolo è stato letto 62 volte.

estinzione, Pinne, pinne di squalo, rischio estinzione, squalo, volo

Comments (147)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net