ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

Musei Vaticani: quando entrare gratis

Condividi questo articolo:

 

Guarda i giorni in cui e’ possibile entrare gratis ai Musei Vaticani

 

 

Ci sono cose al Mondo che una persona dovrebbe vedere almeno una volta nella vita. Una di queste sono i Musei Vaticani, una delle raccolte d’arte più grandi del mondo, che custodiscono l’enorme collezione di opere d’arte accumulata nei secoli dai Papi.

 

I musei Vaticani, anzi una prima parte dei Musei, che ora occupano gran parte del vasto cortile del Belvedere, sono stati fondati da papa Giulio II nel XVI secolo.

 

I Musei Vaticani sono un insieme di musei e collezioni:

 

Pinacoteca vaticana (con pittori come Giotto, Leonardo, Raffaello e Caravaggio)

 

Collezione d’arte religiosa moderna (Salvador Dalí, Giorgio de Chirico, Felice Mina, Paul Gauguin, Wassily Kandinsky, Henri Matisse e Vincent van Gogh)

 

Museo Pio-Clementino

 

Museo missionario-etnologico

 

Museo gregoriano egizio

 

Museo gregoriano etrusco

 

Museo Pio Cristiano.

 

Museo Gregoriano Profano.

 

Il Padiglione delle Carrozze (conserva alcuni dei veicoli con i quali si spostavano i papi nel passato)

 

Museo Filatelico e Numismatico.

 

Musei della biblioteca Apostolica Vaticana.

 

Museo Chiaramonti

 

Palazzi Vaticani:

 

le gallerie :

 

Galleria Lapidaria;

 

la galleria detta Braccio Nuovo;

 

Galleria dei Candelabri;

 

Galleria degli Arazzi

 

Galleria delle carte geografiche

 

le cappelle :

 

Cappella Sistina

 

Cappella Niccolina

 

Cappella di Urbano VIII

 

le stanze o sale:

 

Sala della biga

 

Appartamento di san Pio V

 

Sala Sobieski

 

Sala dell’Immacolata

 

Stanze di Raffaello

 

Loggia di Raffaello

 

Sala dei Chiaroscuri

 

Appartamento Borgia

 

 

Sarà possibile visitare tutti questi musei, gratuitamente, nei seguenti giorni:

 

 

Sabato 27 Settembre 2014, in occasione della Giornata Mondiale del Turismo, l’ingresso ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina sarà gratuito.
Domenica 28 settembre 2014
Domenica 26 ottobre 2014
Domenica 30 novembre 2014
Domenica 28 dicembre 2014

 

Questo articolo è stato letto 17 volte.

entrare gratis Musei, entrare gratis musei vaticani, musei, musei vaticani

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net