ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington-Ucraina, soldati per caso dal Camerun: "In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra"-Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo 'scontrino energia'-Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°-Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto-Caso Garlasco, il difensore di Stasi: "Sulla scena del crimine presente più di una persona"-Musk torna all'attacco di Trump: "È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone"-Inter-Fluminense 0-2, nerazzurri eliminati negli ottavi di finale Mondiale club-Muore mentre lavora sotto il sole nel bolognese e l'Emilia Romagna ferma le attività in ore calde-Troppo caldo in Lombardia, stop al lavoro esterno dalle 12.30 alle 16: chi si ferma-Sondaggi politici, Fratelli d'Italia cala e Pd stabile-Roma, minorenne accoltellato all'addome: è in codice rosso, fermato un coetaneo-Roma, a Tor Bella Monaca musica per la legalità e la speranza-Decreto flussi, ok del Cdm: in Italia potranno entrare 500 mila immigrati regolari in 3 anni-Wimbledon, Fognini stellare lotta con Alcaraz: azzurro battuto al quinto set-Fognini incanta Wimbledon, Alcaraz: "Può giocare fino a 50 anni"-Donna travolta da ruspa in spiaggia a Cervia, arrestato l'investitore-Biofisica, al via XV Congresso Europeo organizzato da Sibpa ed Ebsa-Roma, vasto incendio a Piana del Sole: fiamme verso l'aeroporto di Fiumicino-A Carugate presentata la prima stazione di rifornimento a idrogeno, entro l’anno saranno 5

Agri Travel & Slow Travel Expo: al via domani la fiera del turismo lento

Condividi questo articolo:

Da domani, appuntamento a Bergamo con  Agri Travel & Slow Travel Expo: la manifestazione celebra il turismo lento e sostenibile

 

Prende il via domani, a bergamo, Agri Travel & Slow Travel Expo, la fiera che celebra un turismo sostenibile e lento. Un turismo che coinvolge sempre più gli italiani (e non solo) perché rispetta l’ambiente e ci permette di godere di tutte le bellezze che ci circondano.  ‘Spesso i turisti hanno l’abitudine di visitare tanti posti diversi in un breve lasso di tempo, costringendosi a estenuanti maratone pur di far tappa in tutti i luoghi in cui non-puoi-non-essere-stato, scattando centinaia di foto ricordo senza però avere il tempo di assaporare davvero il viaggio, senza conservarne realmente memoria. Proprio in alternativa a questo turismo frettoloso, mordi e fuggi,  questa fiera promuove la sua idea di turismo lento, “a passo di tartaruga”, con la convinzione che certi particolari, se osservati con la giusta lentezza, possono riservare ad ogni slow traveller inediti ed emozionanti piaceri’, ha affermato  Luigi Trigona, segretario generale Ente Fiera Promoberg.

Agri Travel & Slow Travel Expo, vicino per temi e settori ad Expo 2015, ‘intende posizionarsi come un evento di profilo internazionale con focus sulla promozione del turismo rurale e slow teso a una riqualificazione della proposta turistica di questo comparto, per adeguarla sia alla domanda sia ai flussi incoming che saranno generati dal semestre di Expo 2015 ma dei quali andrà coltivata la continuità anche dopo Expo, in un’ottica di sviluppo a medio lungo termine.  Al cuore del progetto infatti c’è la promozione di un aggiornamento dell’offerta di questo comparto del turismo che sta ormai raggiungendo grande consenso e grande maturità ma al quale manca ancora un confronto internazionale per proporsi in modo più moderno e integrato, sfruttando al meglio le opportunità offerte dal networking’.

 

Tanti gli espositori, i convegni e gli eventi che caratterizzeranno la manifestazione. Ma quali sarnno i temi trattati?