ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"

A Roma, il Molise si mette ‘in mostra’. Piccola regione, grande storia

Condividi questo articolo:

Il Molise si mette “in mostra”, insieme alle altre Regioni, in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Quale occasione migliore per svelare al resto del Paese il volto più naturale di una terra ancora poco conosciuta…

Scoprire le peculiarità di una Regione tuffandosi nel suo passato, attraversando in modo immaginario i secoli e rivivendoli grazie ai racconti storici, agli oggetti e alle testimonianze che sono arrivate fino ai nostri giorni. Le celebrazioni per i 150 anni dell’Unità rappresentano per il Molise l’occasione di “aprirsi” al resto d’Italia mostrando il suo volto e la sua storia, a molti sconosciuta. È stata inaugurata infatti una mostra delle Regioni all’isola espositiva di Valle Giulia, a Roma. Un padiglione nel quale si possono apprezzare filmati informativi sulle caratteristiche socio-economiche della Regione, ci si può informare sulle radici storiche che affondano in epoche antichissime e vedono il territorio dell’attuale Molise protagonista (con i sanniti) nel periodo della Guerra sociale romana (circa 90 a. C.). Ma si può anche leggere della vita di molisani illustri, come il fumettista Benito Jacovitti, il padre di “Coccobill”. La visita al padiglione si snoda attraverso reperti storici come gli utensili da sarto del 1800, piatti in porcellana del 1700, oggetti da cucina risalenti all’VIII-IX secolo. Fino ad arrivare ai nostri giorni, con l’illustrazione di progetti architettonici (l’auditorium di Isernia) e infrastrutturali (la bretella autostradale Termoli-San Vittore) che in pochi anni diventeranno delle realtà. Nella mostra campeggia una frase: “La Regione più giovane d’Italia nella terra più antica d’Europa”. Non vale, forse, la pena di scoprirla? (umberto di giacomo)

 

Questo articolo è stato letto 45 volte.

Molise, storia, tradizioni

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net