ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Messina, giallo su omicidio 84enne: si scava nella sua vita-Fine vita, oncologi: "No a Comitato nazionale e a esclusione Ssn, subito confronto"-Rudy Guede a processo per violenza sessuale su ex fidanzata-Dimitrov, operazione dopo Sinner: "Momento più doloroso della mia carriera"-Da DiCaprio a Cumberbatch, per Alcaraz folla di vip a Wimbledon-Compra all'asta una fetta della torta nuziale della regina Elisabetta: "La mangerò"-Incendio a Roma, fiamme partite da baracca raggiungono barriere anti rumore sul Gra: salvata una donna-Guerra commerciale senza bombe: l’arma segreta è l'intelligenza artificiale-Blue Economy, Durigon: "Governo impegnato per norme a favore settore"-Giorgia, torta e dolce dedica per il compleanno del suo Emanuel Lo-Blue economy, da summit modello 'creare valore' per far crescere economia del mare-Unicredit-Commerz, Daniel Gros (Bocconi): "Sindacati tedeschi si sono sentiti minacciati"-Incidente a Palermo, scontro tra scuolabus e auto: 8 bimbi in ospedale-Clerici, il consiglio per Cattelan: "Questo è un rimprovero, devi dare di più"-Blue Economy, Ruffini (Santa Sede): "Mare può essere economia di pace"-Sinner-Djokovic, Federer e il pronostico: "Vince Novak"-Beach volley, insieme all'Assoluto italiano parte la campagna #AdessoPasta-Boris Johnson scatenato a Capri, canta e balla all'Anema e Core-Maturità, terzo caso di studente che rifiuta di fare l’orale. Presidi: "Esibizionismo"-Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026

Noci e arachidi: ecco il segreto di lunga vita

Condividi questo articolo:

Il segreto di lunga vita? Mangiare arachidi e noci, tutti i giorni. Ma in che quantità fanno effetto? Scopriamolo

 

Il segreto della longevità si nasconde nella frutta secca. E, in particolare, in noci e arachidi: una manciata ogni giorno, circa 10-15 grammi, riduce del 23% il rischio di morte prematura. Lo sostiene uno studio dell’università di Maastricht, pubblicato sull’International Journal of Epidemiology, che ha coinvolto 120mila persone tra i 55 e 69 anni, cui nel 1986 erano state date informazioni su dieta e stili di vita.

Ad ognuna di esse è stato, poi, analizzato il loro tasso di mortalità nei 10 anni successivi e si è scoperto che il rischio di morte prematura, dovuto a cancro, diabete, malattie respiratorie e neurodegenerative, era minore tra i consumatori di noci e arachidi.

Mangiare arachidi e noci aiuta un calo generale di mortalità per tutte le malattie, in particolare del 45% per le patologie neurodegenerative, del 39% per quelle respiratorie e del 30% per il diabete.’Un calo sostanziale di mortalità si ha già con un consumo di 15 grammi al giorno di noci o arachidi’, commenta Piet van den Brandt, coordinatore dello studio.

 

Il valore di questa frutta secca è indubbio: le noci contengono acidi grassi mono e polinsaturi, varie vitamine, fibre, antiossidanti e altri composti bioattivi. 

gc

Questo articolo è stato letto 47 volte.

arachidi, frutta, frutta secca, Noci

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net