ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"-Italia-Usa, Meloni: "Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occidente"-Caso Garlasco, consulenza Poggi: "Impronta 33 inutilizzabile, non è nitida"-Caldo, firmato protocollo lavoro: "Priorità a salute e sicurezza"-Garlasco, consulenti famiglia Poggi: "Impronta 33 non è di Sempio"-'Concerti' di ultrasuoni per le microalghe per aumentare la produzione-Omicidio Mastrapasqua, Rezza condannato a 27 anni: uccise per cuffie da 14 euro-Roma, l'app Julia incassa i complimenti del commissario Ue Tzitzikostas-Zamaro (Fvg): "Al lavoro per migliorare performance e gradimento cittadini"-Sean 'Diddy' Combs, il verdetto: colpevole per prostituzione ma assolto dalle accuse più gravi-Microsoft taglia 9000 dipendenti, da inizio anno 65mila dipendenti in meno nel tech americano

Parco del Pollino, uno dei luoghi eccezionali d’Italia

Condividi questo articolo:

Il parco nazionale del Pollino e’ tra le 15 aree che gli esperti hanno scelto per la loro ricchezza naturale nell’ambito della selezione stilata per Repubblica.it di luoghi eccezionali nel Belpaese per la loro capacita’ di essere aree "testimonial" di un patrimonio naturalistico importantissimo. A renderlo noto e’ un comunicato dell’ente parco. "Zone che mettono l’Italia – scrive il quotidiano on line – al centro dell’attenzione internazionale per la difesa della biodiversita’ (la varieta’ degli esseri viventi che popolano il pianeta)". "La speciale classifica – recita il comunicato – parte dai mari che circondano la penisola per arrivare alla terraferma dove, secondo lo zoologo dell’Universita’ dell’Insubria Guido Tosi vi sono due aree vitali per i mammiferi il Parco Nazionale d’Abruzzo (in Abruzzo, Lazio, Molise), fondamentale per la conservazione dell’Orso bruno marsicano, e l’insieme dei Parchi Nazionali del Cilento e del Pollino (Campania, Calabria e Basilicata). Questi ultimi, spiega Tosi, sono "aree di fondamentale rilevanza conservazionistica quale ultimo areale naturale di presenza della lontra in Italia". Mare, terra e cielo sono popolate da specie di grande rilevanza naturalistica, e quelle segnalate, secondo gli esperti, sono "una minima parte della ricchezza naturale nazionale". L’indagine e’ stata effettuata in occasione dell’Anno Internazionale della Biodiversita’ che ha rilevato come tanto ci sia ancora da fare ma anche come sia cresciuta l’attenzione pubblica e come si ampli sempre piu’ la rete di scienziati internazionali che lavora per conoscere, e quindi tutelare, la ricchezza di vita che esiste sulla Terra.

Questo articolo è stato letto 12 volte.

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net