ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Torino, prof israeliano sospeso dal rettore del Politenico: aveva difeso Idf durante lezione-Fedez a La Zanzara, Cruciani: "Chiara Ferragni è nel palazzo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 settembre-Fedez contro Sinner, secondo round: "E' monegasco e non paga le tasse"-Champions League, oggi Juve-Borussia Dortmund - La partita in diretta-Roma, corteo per Gaza: "Blocchiamo tutto, Palestina libera"-Blitz proPal all'università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Spintoni e libro strappato, poi un pugno"-Bjk Cup, Paolini e Cocciaretto non sbagliano. L'Italia batte la Cina e vola in semifinale-Quando Robert Redford criticò Trump: "Degrada tutto quello tocca, attacchi da dittatore"-Trump, il giornalista e la domanda sugli affari: "Stai zitto"-Mondiali pallavolo, l'Italia cade contro il Belgio al tie-break-Robert Redford, la vita privata segnata da amori e tragedie-Depistaggio Cucchi, giudici Appello: "Intento dei carabinieri era restituire una realtà di comodo"-"Lauti dov'è?": Inter, Thuram e compagni scoprono così l'infortunio di Lautaro Martinez-Fvg Via dei Sapori lancia Corso di formazione per ristorazione all'Its Academy Udine-Assolavoro: in 1° sem. 2025 boom assunti a tempo indeterminato da agenzie per il lavoro-Arca Fondi e Itinerari Previdenziali disegnano il futuro dei fondi pensione-Social vietati ai minori di 16 anni, Onorato: "Facciamo tornare i ragazzi a giocare"-Robert Redford, la foto con Gianni Minà e Fidel Castro: la storia-Blitz proPal all'Università di Pisa, docente finisce al pronto soccorso

Ambiente, non buttare a terra le gomme da masticare. Costa troppo smaltirle

Condividi questo articolo:

L’abitudine di gettare una gomma da masticare a terra puo’ costare molto cara ai Comuni che devono smaltire i ‘chewing gum’ 

Ogni giorno in Italia si consumano circa 28 milioni di gomme da masticare. ‘Chewing gum’ classiche alla menta, al sapore di fragola o a quello di liquirizia. I gusti sono tanti, ma l’abitudine purtroppo è una sola. Disfarsene, una volta masticate e consumate, nel modo più semplice e più immediato. Spesso infatti la gomma da masticare, o il chewingum se lo vogliamo dire all’americana, viene gettata dal finestrino della propria auto, buttata per strada lasciandola attaccare al pavimento stradale, o attaccato sotto banchi, muri e panchine. Minimo sforzo, massima maleducazione. E soprattutto massimo costo per rimuovere questo materiale.

Già, buttare a terra una ‘chewing gum’ può costare molto caro ai Comuni, che poi dovranno ripulire le strade. Nella sola città di Londra le aziende di trasporti e il Comune spendono ogni anno 4 milioni di sterline, ovvero sei milioni di euro, per liberarsi dalle gomme appiccicate ai marciapiedi e alle banchine delle metropolitane.

La soluzione a tutto questo, certo, potrebbe essere la semplice educazione e il rispetto per l’ambiente che ci circonda. Ma se proprio non ne vogliamo sentir parlare di rinunciare a gettare le gomme da masticare per terra, allora scegliamo almeno le gomme biodegradabili, capaci di scomparire da sole dopo qualche tempo, senza lasciare a terra quelle antiestetiche macchie nere da ‘chewing gum’ calpestato più volte dalle scarpe dei passanti. Possiamo anche scegliere un ‘chewing gum’ biodegradabile al 100%, naturale, vegetale e senza glutine. Questo ‘chewing gum naturale’ possono masticarlo anche le donne in gravidanza o in fase di allattamento perchè non contiene il velenoso aspartame.

(GC) 

Questo articolo è stato letto 1.767 volte.

buttare a terra la gomma da masticare, chewing gum biodegradabile, gomma da masticare biodegradabile, gomme, gomme da masticare, gomme gettate per terra, macchie gomme da masticare

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net