ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump, il messaggio a Zelensky e Putin: "Accordo tra Ucraina e Russia o prezzo alto da pagare"-Occhio bionico contro cecità senile, l'84% torna a leggere con microchip e occhiali smart-Cancro in aumento tra giovani e anziani: è correlato all'obesità, lo studio-Napoli, vasto incendio a Ponticelli. Il Comune: "Tenere chiuse porte e finestre"-Usa, Corte d'Appello dà ragione a Trump: "Sì alla Guardia nazionale a Portland"-Cremonese-Udinese finisce 1-1: gol di Terracciano e Zaniolo-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia e Pd crescono-Roma, Onorato lancia il Progetto Civico Italia: "Nasce oggi una rete che mette insieme tantissime realtà"-Novara, tre giovani investiti dal treno: un morto e due feriti-Il commissario Ricciardi 3, l'anticipazione di Lino Guanciale: "Ora si abbandona all'amore"-Il talento per la scarpa 2025 arriva da Avezzano, è Laura Bartolomeo 20 anni-Trump e lo spavento alla Casa Bianca, cameraman urta specchio antico: "Stai attento!"-Veneto, SocialCom: "Piace sui social, sentiment positivo all'80%"-Imprenditrice italiana muore dopo intervento estetico in Turchia. Lo zio: "Ha contratto un'infezione"-Imprese, Vacarini (Unipol): "Diventino media company per dialogare con nuove generazioni"-Imprese, Marino (Commissione europea): "Comunicare oggi significa capire il pubblico"-Herzog sogna Marte: "Vorrei filmare sul pianeta rosso, anche se è una follia"-Brambilla (Nipro): "Simulation Academy chiude gap teoria-pratica in nefrologia"-De Nicola (Sin): "Abbiamo farmaci capaci di rimandare la dialisi di 30 anni"-Wifi lento, i controlli utili e come evitare 'abusivi'

Ambiente, non buttare a terra le gomme da masticare. Costa troppo smaltirle

Condividi questo articolo:

L’abitudine di gettare una gomma da masticare a terra puo’ costare molto cara ai Comuni che devono smaltire i ‘chewing gum’ 

Ogni giorno in Italia si consumano circa 28 milioni di gomme da masticare. ‘Chewing gum’ classiche alla menta, al sapore di fragola o a quello di liquirizia. I gusti sono tanti, ma l’abitudine purtroppo è una sola. Disfarsene, una volta masticate e consumate, nel modo più semplice e più immediato. Spesso infatti la gomma da masticare, o il chewingum se lo vogliamo dire all’americana, viene gettata dal finestrino della propria auto, buttata per strada lasciandola attaccare al pavimento stradale, o attaccato sotto banchi, muri e panchine. Minimo sforzo, massima maleducazione. E soprattutto massimo costo per rimuovere questo materiale.

Già, buttare a terra una ‘chewing gum’ può costare molto caro ai Comuni, che poi dovranno ripulire le strade. Nella sola città di Londra le aziende di trasporti e il Comune spendono ogni anno 4 milioni di sterline, ovvero sei milioni di euro, per liberarsi dalle gomme appiccicate ai marciapiedi e alle banchine delle metropolitane.

La soluzione a tutto questo, certo, potrebbe essere la semplice educazione e il rispetto per l’ambiente che ci circonda. Ma se proprio non ne vogliamo sentir parlare di rinunciare a gettare le gomme da masticare per terra, allora scegliamo almeno le gomme biodegradabili, capaci di scomparire da sole dopo qualche tempo, senza lasciare a terra quelle antiestetiche macchie nere da ‘chewing gum’ calpestato più volte dalle scarpe dei passanti. Possiamo anche scegliere un ‘chewing gum’ biodegradabile al 100%, naturale, vegetale e senza glutine. Questo ‘chewing gum naturale’ possono masticarlo anche le donne in gravidanza o in fase di allattamento perchè non contiene il velenoso aspartame.

(GC) 

Questo articolo è stato letto 1.777 volte.

buttare a terra la gomma da masticare, chewing gum biodegradabile, gomma da masticare biodegradabile, gomme, gomme da masticare, gomme gettate per terra, macchie gomme da masticare

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net