ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"-Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, 'classico prenatalizio'-Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"-Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"-Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro-Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'-Lidl assume 30 giovani talenti, formazione all'Its Academy Machina Lonati-Gelera (Inps): "Momento di grande lancio riformista, verso visione più ampia"

Maltempo, atteso miglioramento. Ma attenzione ad Halloween

Condividi questo articolo:

Il maltempo mette in ginocchio l’Italia intera. Mentre In Ligura la neve cade anche al di sotto dei 600 metri, a Venezia torna l’acqua alta. Tregua fino a mercoledi’, quando arriva la tempesta di Halloween

Il maltempo divide in due l’Italia: neve al Nord e temperature ancora miti al Sud, con Reggio Calabria che fa registrare 25 gradi. Nella giornata di oggi, il maltempo allenterà la sua morsa, ma gradualmente: i venti forti di maestrale allontaneranno le nubi che incombono sulle regioni Settentrionali della Penisola, mentre al CentroSud imperverseranno ancora piogge e vento. Temperature in picchiata su tutta l’Italia.

Il maltempo ha provocato non pochi danni nella giornata di ieri. Mentre in Liguria si ammirava con stupore la prima nevicata abbondante (a fine ottobre non si era mai vista la neve a meno di 600 metri di quota), da Venezia a Caserta si vivevano momenti di disagio e paura. Nella laguna veneta, complici da una parte lo scirocco e dall’altra la bora, che è tornata a soffiare su Trieste con raffiche fino a 100 chilometri orari, ha fatto la sua comparsa l’acqua alta, superando i 120 centimetri a Venezia e raggiungendo quota 135 nella vicina Chioggia. Nel Casertano un uomo è morto, dopo aver perso il controllo della sua auto quasi certamente a causa del maltempo e dell’asfalto bagnato.

Il maltempo regalerà una tregua all’Italia solo per poche ore. Per mercoledì 31 ottobre, Halloween, secondo quanto affermato da Antonio Sanò, direttore del portale ilmeteo.it, è atteso un nuovo fortissimo rapido peggioramento, dovuto alla formazione di un profondo ciclone mediterraneo che causerà sull’Italia una vera e propria ‘Tempesta di Halloween’. Lo Stato di allerta interesserà soprattutto Liguria, Toscana, Lazio, Veneto e Friuli.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 8 volte.

acqua alta venezia, bora, Halloween, Maltempo, neve, Pioggia, tempesta Halloween, vento

Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net