ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Inter-Fiorentina 3-0: Calhanoglu e Sucic lanciano i nerazzurri al terzo posto-Damiano David e Dove Cameron si sposano? L'anello fa sognare i fan-Ponte sullo Stretto, no della Corte dei Conti al visto di legittimità. Meloni: "Invasione su scelte governo e Parlamento"-Uccise il padre per difendere la madre, è definitiva l'assoluzione per Alex Cotoia-Un italiano su 4 ha letto fumetti nell'ultimo anno, Giuli: "Oltre 700mila euro per l’intera filiera"-Ranucci, Sangiuliano e il Garante: ecco le date. La mail dell'ex ministro non legata alla multa a 'Report'-Incidente stradale a Igea Marina, muore il fratello 18enne di Andrea Delogu-Gaza, Italia all'Onu: "Rapporto Albanese privo di credibilità e imparzialità"-Evelina Sgarbi: "Giudice si preoccupa dei media, mandato a legali per ricusarla"-Vino: il mondo dell'enoturismo a Fine Italy, buyer ed espositori premiano primo format b2b-Ue, Mattarella: "Baluardo democrazia e Stato di diritto. Carenza azione comune adeguata indebolisce tutti"-Digitale, web e dispositivi connessi: ecco decalogo per sicurezza consumatori-Roscio (Intesa Sanpaolo): "Scarsità dell'acqua rischio per ambiente e sistema produttivo"-Pastorello (Gruppo Acea): "Transizione idrica si affianca a quella energetica"-Furto al Louvre, le ipotesi sul gruppo di ladri: "Più di 4, nessuna evidenza di un complice nel museo"-Cicchitto: "Meloni durerà 5 anni, Forza Italia sopravviverà perché serve partito anti-Salvini"-Serie A, oggi Juve-Udinese e Roma-Parma - Le partite in diretta-Milano, L’Oréal inaugura il primo salone sociale in Italia-Samsung celebra countdown verso Milano Cortina 2026 e svela team 'Samsung Galaxy'-Salute, psicologa Borghi: "Oltre la sclerosi multipla un percorso verso il futuro"

Lampioni intelligenti: risparmio di mezzo miliardo l’anno

Condividi questo articolo:

I lampioni intelligenti potrebbero far risparmiare mezzo miliardo l’anno, riducendo l’illuminazione automaticamente in base al traffico

Con i lampioni intelligenti si potrebbe risparmiare anche mezzo miliardo l’anno. In Italia, infatti, ci sono 10 milioni di lampioni, uno ogni 15/20 metri, che se opportunamente sfruttati potrebbero aiutare le amministrazioni a risparmiare il 30% sulla bolletta, con un taglio dei consumi energetici del 45%.

La soluzione dei lampioni intelligenti si chiama Minos System ed è stata presentata da Umpi, Ibm e UniCredit, in occasione della Smart City Exhibition di Bologna: è stato calcolato che applicando la tecnologia Minos System ai nostri lampioni si risparmierebbe, tra energia e manutenzione, fino a mezzo miliardo di euro l’anno. Minos System è un impianto di illuminazione intelligente, che rivoluziona il tradizionale palo della luce distribuito capillarmente sul territorio urbano; un sistema in grado di illuminare quando, come e dove serve, di comunicare ad alta velocità, come una vera e propria rete Lan, e di offrire una vasta gamma di servizi (dal telecontrollo e la tele gestione dell’illuminazione pubblica ai display informativi stradali, dal monitoraggio dell’inquinamento al controllo del traffico).

Il sistema Minos System per lampioni intelligenti consente di trasformare il tradizionale palo della luce in ‘un nodo di connessione dati’, cioè in un veicolo d’informazione che consente di ottimizzare il consumo di luce in base alle necessità del momento, riducendo l’illuminazione automaticamente in base al traffico registrato dai sensori, garantendo comunque i livelli di sicurezza e, nel tempo, un risparmio del 30% in bolletta e fino al 45% di risparmio energetico.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 33 volte.

cieli bui, città, illuminazione, lampioni, lampioni intelligenti, luci

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net