ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Thailandia e Indonesia travolte dal maltempo, devastata l'isola di Sumatra: decine di morti e dispersi-Famiglia nel bosco, l'avvocato lascia l’incarico: "Hanno rifiutato tutte le proposte. Troppe ingerenze esterne”-realme GT 8 Pro: l'eredità Ricoh GR Ridefinisce la fotografia mobile e la creatività urbana-Marilyn Manson, il re dello shock rock ha ritrovato la sua voce-Ucraina-Russia, Zaporizhzhia sotto attacco. Piano di pace, Trump ottimista-Dopo nove anni arriva 'Zootropolis 2', da oggi al cinema l'atteso sequel Disney-Meta, Antitrust apre procedimento per abuso posizione dominante-Chi l'ha visto, stasera 26 novembre: il caso di Claudio Mandia-'Gigi e Vanessa insieme', stasera 26 novembre: ospiti e anticipazioni-Bolsonaro ha esaurito i ricorsi, definitiva condanna a 27 anni per tentato golpe-Eintracht Francoforte-Atalanta oggi in Champions League: orario, precedenti e dove vederla-Atletico Madrid-Inter oggi in Champions League: orario, probabili formazioni e dove vederla-Guerra Ucraina-Russia, genesi e dettagli del piano Trump: la ricostruzione-M5S, Conte lancia 'cantiere' 5 Stelle per programma politiche 2027-Ucraina, forze Russia avanzano su tre direttrici: Pokrovsk, Huliaipole e Siversk-Magnini a Belve e il caso doping: "Per Sinner trattamento di favore. Io massacrato"-Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti-Manovra 2025, ok dall'Ue. Entro domani l'operazione verità al vertice di maggioranza-Bodo-Juve 2-3, Spalletti 'sfida' il gelo per esultare al gol di David-Maria De Filippi a Belve, svelata l'identità segreta: "Mi faccio chiamare Cattivik"

Lampioni intelligenti: risparmio di mezzo miliardo l’anno

Condividi questo articolo:

I lampioni intelligenti potrebbero far risparmiare mezzo miliardo l’anno, riducendo l’illuminazione automaticamente in base al traffico

Con i lampioni intelligenti si potrebbe risparmiare anche mezzo miliardo l’anno. In Italia, infatti, ci sono 10 milioni di lampioni, uno ogni 15/20 metri, che se opportunamente sfruttati potrebbero aiutare le amministrazioni a risparmiare il 30% sulla bolletta, con un taglio dei consumi energetici del 45%.

La soluzione dei lampioni intelligenti si chiama Minos System ed è stata presentata da Umpi, Ibm e UniCredit, in occasione della Smart City Exhibition di Bologna: è stato calcolato che applicando la tecnologia Minos System ai nostri lampioni si risparmierebbe, tra energia e manutenzione, fino a mezzo miliardo di euro l’anno. Minos System è un impianto di illuminazione intelligente, che rivoluziona il tradizionale palo della luce distribuito capillarmente sul territorio urbano; un sistema in grado di illuminare quando, come e dove serve, di comunicare ad alta velocità, come una vera e propria rete Lan, e di offrire una vasta gamma di servizi (dal telecontrollo e la tele gestione dell’illuminazione pubblica ai display informativi stradali, dal monitoraggio dell’inquinamento al controllo del traffico).

Il sistema Minos System per lampioni intelligenti consente di trasformare il tradizionale palo della luce in ‘un nodo di connessione dati’, cioè in un veicolo d’informazione che consente di ottimizzare il consumo di luce in base alle necessità del momento, riducendo l’illuminazione automaticamente in base al traffico registrato dai sensori, garantendo comunque i livelli di sicurezza e, nel tempo, un risparmio del 30% in bolletta e fino al 45% di risparmio energetico.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 34 volte.

cieli bui, città, illuminazione, lampioni, lampioni intelligenti, luci

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net