ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle-Trump lancia il 'suo' profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta-Calderone (Assica): "Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa'-Trump contro Powell (e viceversa): il cortocircuito dell'economia americana-Bambina cade da nave, padre si tuffa: salvati entrambi - Video-Emanuela Fanelli conduce Venezia 82: "Non sarò madrina, temevano mie battute sui battesimi"-Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): "Accesso cure veterinarie per salute pubblica"

Lampioni intelligenti: risparmio di mezzo miliardo l’anno

Condividi questo articolo:

I lampioni intelligenti potrebbero far risparmiare mezzo miliardo l’anno, riducendo l’illuminazione automaticamente in base al traffico

Con i lampioni intelligenti si potrebbe risparmiare anche mezzo miliardo l’anno. In Italia, infatti, ci sono 10 milioni di lampioni, uno ogni 15/20 metri, che se opportunamente sfruttati potrebbero aiutare le amministrazioni a risparmiare il 30% sulla bolletta, con un taglio dei consumi energetici del 45%.

La soluzione dei lampioni intelligenti si chiama Minos System ed è stata presentata da Umpi, Ibm e UniCredit, in occasione della Smart City Exhibition di Bologna: è stato calcolato che applicando la tecnologia Minos System ai nostri lampioni si risparmierebbe, tra energia e manutenzione, fino a mezzo miliardo di euro l’anno. Minos System è un impianto di illuminazione intelligente, che rivoluziona il tradizionale palo della luce distribuito capillarmente sul territorio urbano; un sistema in grado di illuminare quando, come e dove serve, di comunicare ad alta velocità, come una vera e propria rete Lan, e di offrire una vasta gamma di servizi (dal telecontrollo e la tele gestione dell’illuminazione pubblica ai display informativi stradali, dal monitoraggio dell’inquinamento al controllo del traffico).

Il sistema Minos System per lampioni intelligenti consente di trasformare il tradizionale palo della luce in ‘un nodo di connessione dati’, cioè in un veicolo d’informazione che consente di ottimizzare il consumo di luce in base alle necessità del momento, riducendo l’illuminazione automaticamente in base al traffico registrato dai sensori, garantendo comunque i livelli di sicurezza e, nel tempo, un risparmio del 30% in bolletta e fino al 45% di risparmio energetico.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 30 volte.

cieli bui, città, illuminazione, lampioni, lampioni intelligenti, luci

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net