ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

Festa della mamma: il suo latte non si scorda mai

Condividi questo articolo:

‘Il latte della mamma non si scorda mai’, è il leit motiv della campagna per la promozione dell’allattamento al seno che vedrà il via proprio il giorno della festa della mamma. Un tour in tutta Italia per ricordare quanto sia importante allattare al seno

Partira’ dalla Puglia domenica 8 maggio e si concludera’ in Calabria il 12 giugno la campagna itinerante 2011 ’’Il latte della mamma non si scorda mai’’ presentata oggi presso l’Auditorium del ministero della Salute. La campagna nasce allo scopo di sensibilizzare le neomamme, soprattutto del Sud dell’Italia, sui vantaggi dell’allattamento al seno sulla salute del bambino sia dal punto di vista nutrizionale che su quello affettivo-psicologico. Si tratta di una campagna che coinvolgera’ direttamente le strutture sanitarie locali e le associazioni di settore. Il ’’Tour’’ prevede un percorso a tappe nelle citta’ di Foggia, Bari, Roma, Cosenza e Reggio Calabria dove un camper allestito con l’immagine e i messaggi della campagna fara’ sosta nelle principali piazze promuovendo l’allattamento al seno attraverso la distribuzione di materiale informativo e attivita’ di sensibilizzazione sul tema (mostre, convegni, consulenze di esperti e di operatori sanitari). La partenza del ’’Tour’’ coincidera’ con la tappa nella Piazza Cesare Battisti di Foggia l’8 maggio in occasione della Festa della mamma. Lo slogan della campagna ’’Il latte della mamma non si scorda mai’’ vuole sottolineare che il latte materno e’ il miglior alimento per il neonato, fatto su misura per lui, ricco di qualita’ nutrizionali uniche, ma che e’ anche molto di piu’.

Sotto il profilo relazionale, allattare al seno e’ infatti un gesto naturale, che contribuisce a mantenere il legame straordinario e strettissimo tra mamma e bambino stabilito durante la gravidanza. L’Organizzazione Mondiale della Sanita’ raccomanda l’allattamento materno esclusivo per almeno i primi sei mesi di vita del bambino e il mantenimento del latte materno come alimento principale fino al primo anno di vita, pur introducendo gradualmente cibi complementari.

Questo articolo è stato letto 26 volte.

allattamento, benessere, festa della mamma, mamma, salute

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net