ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"

Domenica di fuoco: roghi sparsi in tutta Italia. Sardegna piu’ colpita

Condividi questo articolo:

Una domenica all’insegna di incendi e roghi: fiamme in Sardegna, dove il fuoco ha provocato dei feriti, nella zona di Palermo, nel trapanese e sul Gargano

Una domenica, quella appena passata, all’insegna degli incendi in mezza Italia. Colpite le regioni del sud e le isole maggiori, ma diversi incendi hanno devastato anche l’Umbria: sono stati trentatrè in tutta Italia i roghi che hanno tenuto impegnati i canadair e gli elicotteri della flotta anti-incendio boschivo. La situazione più problematica si è registrata a San Teodoro, in Sardegna, con cinque persone ustionate e circa 800 turisti evacuati da villaggi e alberghi.

L’incendio divampato nella zona di san Teodoro ha investito al volto, al petto e alle braccia quattro persone impegnate nello spegnimento da terra, un volontario della Protezione Civile di Olbia e due operai di San Teodoro. Per fermare le fiamme sono stati impegnati anche quattro canadair e quattro velivoli regionali. A terra gli uomini della Forestale, Vigili del Fuoco e Protezione civile. Istituita una unità di crisi e richiamato in servizio personale sia dei Vigili del Fuoco sia della Forestale.

Un incendio scoppiato in Sicilia, e spento dopo tre giorni,  ha devastato la vegetazione alle pendici di monte Cuccio alla periferia di Palermo. Sempre in Sicilia, a Lipari, in località San Calogero, vicino lo stabilimento termale, sono andati distrutti alberi d’ulivo centenari. E nel Trapanese colpita una vasta area demaniale a monte Inici, in territorio di Castellammare del Golfo. Sempre in Sicilia, a Lipari, in località San Calogero, vicino lo stabilimento termale, sono andati distrutti alberi d’ulivo centenari. E nel Trapanese colpita una vasta area demaniale a monte Inici, in territorio di Castellammare del Golfo, dove le zone maggiormente colpite sono state  S. Marco in Lamis e Vieste.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 15 volte.

caldo, estate, incendi, incendi Italia, incendi Puglia, incendi Sardegna, incendi sicilia

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net