ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Francia, odore di bruciato in cabina: aereo diretto a Seul atterra a Monaco di Baviera-Omicidi Villa Pamphili, "Kaufmann ha aggredito agenti in carcere"-Achille Lauro 'sigilla' la prima giornata delle Atp Finals: musica e spettacolo a Torino-Arezzo, elicottero civile disperso sull'Alpe della Luna: attivate le operazioni di soccorso-Inter-Lazio oggi, il match in diretta-Terremoto alla Bbc, sotto accusa per discorso di Trump modificato: si dimettono direttore generale e ceo News-Bolelli-Vavassori, esordio ok alle Atp Finals. Primi squilli azzurri nel doppio-Usa, Axios: verso accordo per mettere fine a shutdown-Atp Finals, Zverev-Shelton chiude la prima giornata - Il match in diretta-Gp Brasile, ordine d'arrivo e classifica Mondiale-Vessicchio, Vecchioni: "A Sanremo la prima persona che ho abbracciato sei stato tu"-Musetti: "Novità nel team? Sarò io a comunicarle, ora voglio godermi le Atp Finals"-Alcaraz 'esulta' per Musetti: "Meglio lui che Djokovic". Poi fa i complimenti all'azzurro-Ucraina, ambasciata russa a Roma critica Calenda per il tatuaggio. E lui replica: "Verrete sconfitti come l'Urss"-F1 Gp Brasile oggi in diretta, la gara live-Roma-Udinese oggi, match in diretta-Firenze, rissa tra giovanissimi fuori da discoteca: 17enne accoltellato alla schiena-Trump: "Grazie ai dazi ogni americano riceverà bonus di 2mila dollari"-Medicina, Salonia (Siu): "Urologo punto di riferimento per salute maschile"-Bergamo, aggredisce la compagna e la lascia in strada priva di sensi: arrestato

Dolcetto o scherzetto? Tutto pronto per Halloween questa notte

Condividi questo articolo:

Siete pronti per questa notte? Halloween è ormai diffusissima anche da noi. Le sue radici si perdono nella tradizione celtica ma oggi è solo un modo per festeggiare e dare spazio alla fantasia

Festeggiare Halloween è ormai diventata moda diffusa anche in Italia. Ma la festa, da molti considerata tradizione d’Oltreoceano, ha in realtà origini che affondano nel vecchio Continente. Il mondo celtico festeggiava la notte fra il 31 ottobre e il 1° novembre come passaggio dall’estate all’inverno. In questa notte e solo in questa i morti tornavano ad avere contatto con il mondo dei vivi, ma i celti non ne avevano paura e lasciavano loro del cibo sulla tavola. Da qui la tradizione che vuole i bambini presentarsi alle porte dei vicini e chiedere "dolcetto o scherzetto" impersonando gli spiriti. E proprio gli emigranti, soprattutto irlandesi, portarono la loro "festa" negli Stati Uniti.

Usanze simili si ritrovano comunque in molte regioni del Mezzogiorno d’Italia. In Sardegna, per esempio, in Sicilia o in Basilicata. questo stretto legame con le anime dei morti ha portato Halloween a diventare la notte delle streghe, la più terrificante dell’anno. Anche l’usanza moderna di traverstirsi nasce dalla tradizione che i Celti avevano di festeggiare per 3 giorni mascherandosi con le pelli degli animali uccisi per esorcizzare e spaventare gli spiriti.

Ormai la notte di Halloween è più che altro un’occasione di festa. Si può dare spazio alla fantasia per realizzare abiti e dolcetti, organizzare una festa a tema e divertirsi in compagnia.

Per conoscere tutti gli appuntamenti nelle varie regioni italiane:

http://www.regioni-italiane.com/notte-di-halloween.htm

(alessandra severini)

Questo articolo è stato letto 62 volte.

dolcetto, dolcetto o scherzetto?, Halloween, notte delle streghe, notte di Halloween, paura, scherzetto

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net