ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"-Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, 'classico prenatalizio'-Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"-Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"-Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro-Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'-Lidl assume 30 giovani talenti, formazione all'Its Academy Machina Lonati

Dalla Scozia arrivano i robot salva coralli

Condividi questo articolo:

Le barriere coralline che abitano i fondali degli oceani saranno salvate da dei robot, capaci di curare e assistere la crescita dei coralli

Le barriere coralline che abitano gli oceani potranno essere salvate da dei robot. Un team di ricercatori dell’Universita’ Heriot-Watt sta sviluppando dei robot capaci di curare i coralli che si trovano nelle acque profonde al largo della costa scozzese, simili a quelli che si trovano nelle zone tropicali e poi verranno usati in tutto il mondo.

I robot, per salvare le barriere coralline, si ispireranno alla ‘biomimetica’, lo studio in cui la natura diventa l’esempio da seguire per migliorare l’ambiente e il mondo:  come gli sciami di api, vespe e termiti lavorano insieme per costruire strutture complesse, i robot chiamati ‘coralbot’ lavoreranno insieme per riparare le parti danneggiate, permettendo ai coralli di continuare a crescere.

Barriera corallina

Da quando le barriere coralline sono in pericolo di estinzione, alcuni subacquei volontari hanno assistito  la crescita degli abitanti degli oceani. Ora ci penseranno i robot, che saranno molto più efficienti degli uomini, dal momento che scenderanno a profondità maggiori e agiranno più velocemente.

(gc)

Questo articolo è stato letto 27 volte.

barriere coralline, cambiamenti climatici, corallo, oceani, robot Corallo, robot salva Coralli

Comments (7)

  • I have been exploring for a little for any high-quality articles or blog posts in this kind of house . Exploring in Yahoo I finally stumbled upon this site. Reading this info So i?¦m glad to express that I have a very excellent uncanny feeling I found out just what I needed. I most definitely will make certain to do not put out of your mind this website and give it a look on a constant basis.

  • … [Trackback]

    […] Find More on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/dalla-scozia-arrivano-i-robot-salva-coralli/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net