ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Estate non è finita, caldo in aumento ma è in agguato la tempesta d'autunno-Miss Italia 2025, vince la lucana Katia Buchicchio: è la prima volta per la Basilicata-Regno Unito schiera i caccia in Polonia, Mosca accusa la Nato: "E' in guerra con Russia"-Katz: "Gaza sta bruciando, non torniamo indietro". Hamas: "Netanyahu ha piena responsabilità ostaggi"-Andy Diaz: "L'addio a Cuba per diventare campione in Italia. Ai Mondiali di atletica sono l'uomo da battere"-Champions League, partite delle italiane e programma della prima giornata-Juventus-Borussia Dortmund: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Italia-Belgio ai Mondiali di pallavolo: orario e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina, per la Russia i droni sono la priorità: ne produce 30mila all'anno-Come nasce un'illusione ottica? Scienziati svelano il mistero-Mondiali atletica, quarta giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara-Bonus e sussidi, incentivi d’autunno valgono 2,1 miliardi: quali sono-Temptation Island, Rosario dice 'addio' a Lucia e diventa tronista di Uomini e Donne-Temptation Island, il triangolo Valerio-Sarah-Ary: il colpo di scena-Media: "Carri armati israeliani entrati a Gaza City, in corso raid aerei"-Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà

Cucce ecologiche per cani, gatti e animali ruspanti

Condividi questo articolo:

Sono in commercio le nuove cucce ecologiche per animali domestici, dalle casette realizzate con materiale plastico riciclato fino ai pouf di cotone in fibra naturale biologica e biodegradabile

Se avete il ‘pollice green’ e siete appassionati di cani, gatti e animali ruspanti, potete certamente considerare l’idea di comprare una cuccia ecologica. Che cosa sono? Presto detto: Sebastian Haquet e Thomas Lanthier, due giovani designer della Pousse Créative, (un’azienda francese specializzata nella produzione di “casette” per animali domestici), hanno progettato un’intera linea di cucce ecologiche, prodotte interamente con materiale plastico riciclato, alla cui sommità è stato integrato un vaso dove poter seminare fiori e piante di vari tipi.

 

 

Cucce ecologiche

Queste cucce ecologiche, oltre a rappresentare un’originale soluzione di arredo per la vostra casa, consentiranno di ottimizzare gli spazi dei vostri animali domestici e delle vostre piante (solitamente posizionate in balcone o in giardino).

Le cucce ecologiche non sono solo per cani e gatti.  Anche le galline e i conigli domestici hanno una cuccia tutta loro dove poter riposare comodamente. Il pollaio urbano ‘Cocot‘home’ (progettato sempre dalla Pousse Créative), per esempio,  è uno spazio delimitato da una rete resistente e rigida, che termina con un una casetta in cemento a forma di fioriera.

 

Cucce ecologiche_galline

 

Anche la Lou&Mi, (marchio specializzato nella creazione di accessori per animali domestici), ha proposto una sua linea di cuccia ecologica per cani. Si tratta di cuscini e pouf di cotone, morbidi e leggeri, realizzati con un’imbottitura in fibra naturale biologica proveniente dall’albero sudamericano della Paineira. Questa fibra, oltre ad essere idrorepellente anallergica e biodegradabile, permetterà al vostro cane di riposare con il massimo comfort possibile, lasciando al tempo stesso un’inconfondibile impronta green per l’ambiente.

 

cucce ecologiche

(ml)

Questo articolo è stato letto 575 volte.

conigli, cucce animali domestici, cucce ecologiche, cuccia animali domestici, cuccia ecologica cane, cuccia ecologica gatto, Pollaio

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net