ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Torino, prof israeliano sospeso dal rettore del Politenico: aveva difeso Idf durante lezione-Fedez a La Zanzara, Cruciani: "Chiara Ferragni è nel palazzo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 settembre-Fedez contro Sinner, secondo round: "E' monegasco e non paga le tasse"-Champions League, oggi Juve-Borussia Dortmund - La partita in diretta-Roma, corteo per Gaza: "Blocchiamo tutto, Palestina libera"-Blitz proPal all'università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Spintoni e libro strappato, poi un pugno"-Bjk Cup, Paolini e Cocciaretto non sbagliano. L'Italia batte la Cina e vola in semifinale-Quando Robert Redford criticò Trump: "Degrada tutto quello tocca, attacchi da dittatore"-Trump, il giornalista e la domanda sugli affari: "Stai zitto"-Mondiali pallavolo, l'Italia cade contro il Belgio al tie-break-Robert Redford, la vita privata segnata da amori e tragedie-Depistaggio Cucchi, giudici Appello: "Intento dei carabinieri era restituire una realtà di comodo"-"Lauti dov'è?": Inter, Thuram e compagni scoprono così l'infortunio di Lautaro Martinez-Fvg Via dei Sapori lancia Corso di formazione per ristorazione all'Its Academy Udine-Assolavoro: in 1° sem. 2025 boom assunti a tempo indeterminato da agenzie per il lavoro-Arca Fondi e Itinerari Previdenziali disegnano il futuro dei fondi pensione-Social vietati ai minori di 16 anni, Onorato: "Facciamo tornare i ragazzi a giocare"-Robert Redford, la foto con Gianni Minà e Fidel Castro: la storia-Blitz proPal all'Università di Pisa, docente finisce al pronto soccorso

Se prendi il treno fai bene all’ambiente

Condividi questo articolo:

Scegliere il treno per viaggiare o per raggiungere il posto di lavoro è una scelta che fa risparmiare all’ambiente un milione di tonnellate di CO2 (e non solo)

 

Scegliere il treno conviene, all’ambiente. Sì, i viaggiatori che hanno scelto il Frecciarossa tra Roma e Milano hanno infatti fatto risparmiare all’atmosfera circa un milione di tonnellate di CO2, 10 tonnellate di pM10, 6000 tonnellate di NOx e 500 tonnellate di idrocarburi non metanici che sarebbero state emesse se avessero viaggiato in auto. Un risparmio non da poco. A dare la buona notizia è Ferrovie dello Stato, che alla luce dell’allarme smog nelle città, evidenzia come il treno sia il mezzo più ecologico.

Scelte importanti per l’ambiente anche quelle dei tantissimi pendolari che ogni giorno preferiscono il treno (magari pieno e in ritardo) all’auto per recarsi al lavoro. Come ha spiegato Fs, grazie alla loro scelta responsabile di rinunciare all’automobile nel 2015 sono stati risparmiati all’atmosfera 5,5 milioni di tonnellate di anidride carbonica, 73mila chilogrammi di particolato (pM10 e pM2,5), 22mila tonnellate di ossidi di azoto e 2mila tonnellate di idrocarburi.

 

Si spera che Ferrovie dello Stato si impegno sempre più per una mobilità sempre più sostenibile nel trasporto regionale. La speranza in tal senso arriva dalla gara record di 4,5 miliardi per l’acquisto di 500 nuovi treni per i pendolari che si aggiungono ai due miliardi e mezzo di euro già investiti per ammodernare la flotta e la qualità dei servizi ai pendolari.

gc

Questo articolo è stato letto 45 volte.

ambiente, ferrovie, treno

Comments (142)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net