ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Riforma della Giustizia, Nordio: "Referendum tra marzo e aprile". Anm e Unione delle Camere Penali scaldano i motori-Riforma della Giustizia, opposizioni all'attacco: "Meloni vuole le mani libere". Raccolta di firme per referendum-Duello per New York, Cuomo incalza ma Mamdani rimane avanti di 10 punti-La Lazio non dà continuità alla vittoria sulla Juve: a Pisa finisce 0-0-La ministra Roccella sulle nozze d'oro con il marito Luigi: "Le festeggio a marzo 2026, è l'amore della mia vita"-Torino, Pro Pal tentano di entrare a Porta Susa con sassi e bottiglie: respinti da forze dell'ordine-Parigi, Sonego ko agli ottavi con Medvedev-SuperEnalotto, numeri e combinazione vincente 30 ottobre-Spalletti, primo giorno di Juve e l'incontro con Perin è virale-"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge", l'annuncio di Buckingham Palace-Giustizia, Meloni: "Anm da sempre contro le riforme"-Auto contro bus nel Veronese, morta una donna-Milly Carlucci si stringe ad Andrea Delogu: "Il lutto che l'ha colpita ci agghiaccia"-Juve, Spalletti è ufficiale: "Esperienza e competenza, benvenuto mister"-Matilde Lorenzi, due indagati per la morte della sciatrice 19enne-Energia, Valbonesi (Oipe): "Povertà energetica in crescita, servono politiche più mirate e territoriali"-Maltempo in Toscana, a Pistoia evacuata una scuola e salvate due persone intrappolate in auto-Terremoto, impegno Eni nella ricostruzione della Basilica di San Benedetto a Norcia-Fondazione Banco Energia e Luiss presentano primo volume povertà energetica-Energia, Tasca (Banco dell’energia): "Povertà energetica, servono cultura e azioni concrete"

Lo scooter elettrico pieghevole per gli spostamenti urbani a corto raggio

Condividi questo articolo:

Lo scooter elettrico pieghevole della Volkswagen sarà disponibile sul mercato entro la seconda metà del 2016, peserà 11 kg e verrà venduto a meno di 1000 euro

 

Uno scooter elettrico pieghevole per gli spostamenti urbani a corto raggio. Fin qui nulla di nuovo, se non fosse che sarà la stessa Volkswagen a metterlo in commercio tra poco, ad un prezzo economico e, più o meno, alla portata di chiunque: meno di 1.000 euro.

Il nuovo scooter elettrico pieghevole, stando a quanto dichiarato dall’amministratore delegato di Volkswagen, Martin Winterkorn al settimanale tedesco Bild, sarà disponibile sul mercato entro la seconda metà del 2016 e peserà circa 11 kg. Alcuni siti specialistici inoltre, riportano che l’autonomia del nuovo mini-scooter della casa automobilistica tedesca sarà intorno ai 20 km a piena ricarica, quanto basta per gli spostamenti urbani di corto raggio (perfetto, ad esempio, per recarsi  all’università o al lavoro).

Il nuovo scooter elettrico pieghevole è infatti stato concepito come un mezzo di trasporto per le brevi distanze che è possibile riporre nel bagagliaio della propria auto. Lo si estrae una volta trovato parcheggio, magari in zone meno centrali nelle quali non si paga la sosta, e lo si inforca per coprire gli ultimi chilometri. Oppure, proprio come accade con le bici elettriche, lo si può portare in treno, in metropolitana o in autobus.

 

Il nuovo scooter elettrico della Volkswagen, secondo le prime immagini uscite in anteprima, presenterebbe un design ‘essenziale’: tre ruote, l’anteriore più grande e le due posteriori più piccole. Niente sellino (il che lo rende più simile ad un monopattino elettrico che ad uno scooter) e disponibile in vari mix di colori, anche se per ora visibile soltanto nella versione bianca e grigia. Ancora sconosciute le altre caratteristiche tecniche del veicolo, dai tempi di ricarica ai materiali utilizzati per il telaio, fino al suo picco massimo di velocità.

ml

Questo articolo è stato letto 70 volte.

scooter elettrico, scooter elettrico pieghevole, scooter elettrico pieghevole della Volkswagen

Comments (86)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net