ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
La storia di Paola Veglio, da Cortemilia un'opportunità formativa per giovani talenti-Roma, si sporge per salutare sorellina: bimbo precipita da finestra, è grave-Nascite ancora in calo e fecondità ai minimi storici in Italia, il report Istat-Infortuni, Loy (Civ Inail): "Progetto Si.in.pre.sa. avvicina nostre iniziative a imprese"-Infortuni, Fiori (Inail): "Accorciare distanza tra imprese e Istituto"-Inail, innovazione, ricerca e prevenzione al centro Giornata salute e sicurezza sul lavoro-Tumori, nel mese della prevenzione femminile l'Università Vanvitelli si tinge di rosa-Musetti-Tsitsipas: orario, precedenti e dove vederla in tv-Sostenibilità, gli italiani danno priorità a salute e benessere: le imprese chiamate a dare risposte-Malattie reumatologiche e osteoporosi, Ucb: "Sempre più al fianco dei pazienti"-Tumori neuroendocrini di polmone e timo, con cabozantinib -81% rischio progressione o morte-Salute, 'Io non sclero': le storie delle persone con sclerosi multipla diventano illustrazioni-Sanae Takaichi, Iron Maiden nel cuore e la 'scuola' di Shinzo Abe: chi è la prima donna premier del Giappone-'Romadiffusa 2025' da record, oltre 80mila partecipanti-Due giovani italiani su tre ottimisti sul futuro-Manovra, Manageritalia: c’è attenzione al ceto medio, ma non alla crescita-Manovra, Cgil: altro che superamento Legge Fornero, si va in pensione sempre più tardi-Diffamazione contro Parenzo su social, 'Chef Rubio' a processo-Ascolti tv, 'Blanca 3' su Rai1 vince la prima serata. A Gerry Scotti l'access prime time-Caso Epstein, a Westminster mozione per privare Andrea del ducato

Scandalo Volkswagen: elusi test di inquinamento

Condividi questo articolo:

Volkswagen ha ammesso di aver violato le norme antismog in Usa. Crolla il titolo in borsa

 

Tutto pur di vendere. Il colosso tedesco dell’auto, Volkswagen, ha ammesso di aver violato le norme antismog in Usa. Ad accorgersi dell’accaduto e ad accusare la casa automobilistica di aver eluso i test di inquinamento atmosferico è stata l’agenzia per la protezione ambientale americana (Epa).

La Volkswagen ha ammesso le proprie colpe attraverso le parole dell’amministratore delegato Martin Winterkorn, che si è detto «profondamente dispiaciuto» per l’accaduto. «Sono profondamente dispiaciuto di aver tradito la fiducia dei consumatori e faremo tutto il necessario per riparare il danno che la vicenda ha causato. Non tollereremo altre violazioni dei nostri regolamenti interni e della legge», ha dichiarato il top manager.

E mentre la società ha già annunciato lo stop alla vendita dei modelli diesel negli Usa, si pensa già alla maxi multa da affliggere alla casa automobilistica (si pensa attorno ai 18 miliardi di dollari).

 

Lo scandalo ha avuto delle ripercussioni anche in Borsa: il titolo ieri ha aperto con un tonfo superiore al 20% e in tarda mattinata cedeva il 19% a 31,25 euro.  

gc

Questo articolo è stato letto 29 volte.

inquinamento, Scandalo Volkswagen, Volkswagen

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net