ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tour de France, oggi undicesima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-"Missili Patriot in viaggio verso l'Ucraina": Trump conferma invio dalla Germania-Sinner, primo posto nel ranking a rischio? I punti da difendere sul cemento-Usa, eseguita condanna a morte in Florida: è record dal 2015-Ai Cancelli di Ostia chioschi e bagni ancora chiusi e zero bagnini-Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"-Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino-Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione-Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"-Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario

Pneumatici senza aria

Condividi questo articolo:

Michelin e General Motors stanno muovendo i primi passi per creare prototipi di nuovi pneumatici per la mobilità sostenibile

Quest’anno, Michelin e General Motors (GM) hanno collaborato per un progetto di pneumatico che avesse meno impatto sull’ambiente: una ruota senza aria che è stata presentata al Movin’On Summit per la mobilità sostenibile.

Il prototipo Uptis (Unique Punctureproof Tyre System) è il prodotto di una joint venture tra le due società con l’obiettivo comune di introdurre le ruote airless sui veicoli già nel 2024. Per garantire durata e sicurezza a lungo termine, il prodotto sarà sottoposto a test intensivi a partire da una flotta di auto di prova che verranno monitorate a partire dalla fine di quest’anno.

Il design di questi pneumatici elimina la possibilità della foratura e dello scoppio, il che ovviamente aggiunge una significativa caratteristica di sicurezza ai veicoli su strada. Oltre alla sicurezza, l’obiettivo è anche quello di cambiare il futuro del design dei pneumatici per il bene del pianeta: Attualmente, infatti, i rifiuti di produzione e post-consumo derivanti dagli pneumatici rappresentano una preoccupazione ambientale in crescita.

La Michelin stima che circa 200 milioni di pneumatici in tutto il mondo vengano smantellati prematuramente ogni anno a causa di forature, danni dovuti a pericoli della strada o a una pressione impropria dell’aria che causano un’usura irregolare. Uno spreco che diminuirebbe con una ruota airless.

L’idea per il design di questo pneumatico è stata lanciata sempre al Movin’On Summit, ma nel 2017: due anni fa, l’azienda aveva annunciato che le ruote sarebbero state senza aria, connesse, stampate in 3D e realizzate in modo sostenibile da materiali rinnovabili o bio-sourced. Ora il prototipo è stato sviluppato: restiamo in attesa di vederlo sulla strada.

Questo articolo è stato letto 33 volte.

aria, General Motors, Michelin, pneumatici

Comments (17)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net