ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"

La triste classifica delle auto più inquinanti in Italia: ecco dove si trovano

Condividi questo articolo:

Le regioni e le province con il maggiore tasso di veicoli inquinanti “Euro 0”

In Italia circolano ancora 4,5 milioni di auto altamente inquinanti “Euro 0”.  La Lombardia è la regione col maggior numero di veicoli di questo tipo (circa 600.000), mentre in percentuale rispetto al totale del parco auto, la palma della peggiore spetta alla Calabria con il 16,27% delle auto appartenenti alla categoria Euro 0. La città che ospita più vetture inquinanti è Roma (oltre 345.000 mila), e Napoli è la zona d’Italia con la percentuale maggiore di Euro 0 sul totale veicoli circolanti (17,99%).

Smog: in Lombardia 300 morti l’anno. È l’aria peggiore d’Europa.

Assicurare un auto Euro 0 ha anche un costo molto maggiore, circa il 15% in più rispetto ad un veicolo di pari cilindrata e utilizzo, ma immatricolato come Euro 4.

La regione in cui circolano, in termini percentuali, il minor numero di veicoli Euro 0 è il Piemonte (8,8%); a seguire troviamo il Veneto (8,9%). Su base provinciale la palma del migliore va a Belluno (8%) che precede Torino (8,18%).

Facile.it ha fatto una simulazione su due veicoli di pari cilindrata (1.000) e con identico utilizzo; la prima automobile è un Euro 0 immatricolata nel 1990; la seconda, immatricolata nel 2007, ha invece una categoria Euro 4. Al netto delle promozioni applicate da singole compagnie assicuratrici, il miglior prezzo RC auto ottenibile per la macchina “inquinante” è di 399 euro annui, quello riservato al veicolo più recente 351 euro, ovvero circa il 13% in meno. Di seguito i dati emersi dall’analisi:

Regione % Euro 0 sul totale immatricolate Provincia % Euro 0 sul totale immatricolate
Abruzzo 11,06% Napoli 17,99%
Basilicata 12,85 Vibo Valentia 17,90%
Calabria 16,27 Reggio Calabria 17,88%
Campania 16,26 Catania 16,90%
Emilia Romagna 10,12 Bolzano 16,87%
Friuli Venezia Giulia 9,41 Crotone 16,72%
Lazio 11,90 Messina 15,83%
Liguria 10,56 Cosenza 15,70%
Lombardia 9,56 Enna 15,23%
Marche 10,51 Salerno 15,13%
Molise 12,16 Ogliastra 14,93%
Piemonte 8,81 Trento 14,83%
Puglia 12,42 Caserta 14,77%
Sardegna 11,61 Brindisi 14,57%
Sicilia 14,80 Nuoro 14,38%
Toscana 11,19 Trapani 14,10%
Trentino Alto Adige 15,83 Catanzaro 14,00%
Umbria 11,63 Agrigento 13,97%
Valle d’Aosta 10,83 Ragusa 13,78%
Veneto 8,91 Palermo 13,75%
Italia 11,65 Siracusa 13,31%
Questo articolo è stato letto 60 volte.

auto, Euro 0, gas, inquinamento, lombardia, napoli, Roma, smog

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net