ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert

La supercar elettrica di lusso

Condividi questo articolo:

Lamborghini e MIT hanno progettato una macchina elettrica capace di ripararsi da sola

Potrebbe essere davvero l’auto dei sogni di tutti questo nuovo modello che la Lamborghini () ha prodotto grazie alla collaborazione con il MIT. Si tratta di un’automobile futuristica semi-autonoma tanto sexy quanto ecologica. Come ci si potrebbe aspettare, Terzo Millennio – così si chiama la macchina elettrica – sembra esattamente una supercar Lamborghini, ma non è solo il design a caratterizzarla in modo da farla diventare l’auto dei nostri sogni, il punto è che il suo corpo in fibra di carbonio immagazzina energia ed è quindi capace di prendersi cura di se stessa.

Lamborghini e il MIT hanno cercato di sviluppare una supercar per la generazione dopo la prossima che si concentra su cinque punti distinti: energia, materiali, stoccaggio, propulsione, design ed emozione. Terzo Millennio ha quattro motori elettrici: uno su ogni ruota. Questo consente una maggiore libertà nel design, poiché tutte le parti relative al motore sono nascoste nei pozzetti delle ruote. Inoltre, piuttosto che fare affidamento su batterie standard, il veicolo è alimentato da supercondensatori.
Grazie a una nuova tecnologia si può monitorare la struttura in fibra di carbonio della vettura e impedire ad una piccola fessura (per esempio) di allargarsi e alterare la carica del veicolo – è questa la parte che i ricercatori del MIT chiamano processo «autoriparante».

Terzo Millennio è anche progettata per essere semi-autonoma, quindi aiuta l’automobilista a diventare più abile nella gestione del veicolo e nella navigazione stradale. Tecnicamente, potrebbe portare in giro un passeggero, ma il veicolo considera l’autonomia totale un mezzo per un fine non il fine stesso

Questo articolo è stato letto 34 volte.

auto elettrica, elettrica, Lamborghini

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net