ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati

Filtrare l’aria con il muschio

Condividi questo articolo:

Una startup tedesca lancia un’auto elettrica che ha il muschio nel cruscotto per purificare l’aria

Anche se non sono ancora in giro, queste auto potrebbero iniziare a circolare dall’estate dell’anno prossimo, mettendoci di fronte alla possibilità di avere un sistema molto interessante di filtrazione dell’aria. La startup tedesca Sono Motors, infatti, ha pensato di dare alla sua nuova auto elettrica a energia solare – Sion – una grande particolarità: dei fili di muschio integrati nel cruscotto del veicolo per aiutare il filtro dell’auto a purificare l’aria. Si tratta, ovviamente, di muschio che non è più vivo – cosa che non gli impedisce di mantenere l’aria all’interno della cabina il più fresca possibile.

Sul suo sito web, la startup spiega che: «L’elemento di design principale nel cruscotto è “breSono“, un filtro naturale in grado di migliorare l’aria dell’interno; infatti, regola l’umidità e filtra fino al 20% della quantità di polveri sottili». Lo fa utilizzando la gravitazione elettrostatica e offre, allo stesso tempo, effetti positivi per la temperatura e l’umidità all’interno di Sion.
Oltre al muschio, chi deciderà di acquistare quest’auto potrà godere di un display touch da dieci pollici nella console centrale e un’autonomia fino a 250 km con una singola carica (da un motore elettrico da 120 kW).

L’intera parte superiore del telaio del veicolo è coperta da pannelli solari, quasi invisibili, che servono per aiutare a caricare la batteria – la startup sostiene che i pannelli, da soli, potrebbero aggiungere fino a 30 km di autonomia in un solo giorno.

Delle soluzioni davvero molto insolite, che possono integrare e ben disporre chi, nella scelta dell’auto, mette il maggior rispetto possibile per l’ambiente tra le caratteristiche che il veicolo deve possedere.

 

Questo articolo è stato letto 1.093 volte.

auto elettrica, autonomia energetica, batteria, cruscotto, design, filtro aria, filtro dell'aria, mobilità ecologica, mobilità sostenibile, muschio, pannelli solari, Sion, start up, Startup

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net