ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Hamas cerca altri corpi in nuove aree della Striscia-Sinner-Zverev, l'azzurro oggi in finale a Vienna - Diretta-Il super missile di Putin "colpisce ovunque", il Burevestnik e la strategia della Russia-Tassa sulle banche, Salvini a Patuelli: "Per ogni lamentela chiederemo 1 miliardo in più"-Fiorello: "Sanremo? Dopo cinque edizioni basta così, non sarebbe giusto"-Cadavere in decomposizione sui binari, macabro ritrovamento a Viareggio-MotoGp, Alex Marquez trionfa in Malesia. Bagnaia si ritira-Milano, due ragazzi feriti a coltellate: grave un 18enne-Auto con 5 ragazzi giù da un ponte, muore 25enne. Tra soccorritori anche il papà della vittima-Incidente Roma, il papà di Beatrice morta a 20 anni: "Non ha risposto in chat e ho capito"-Centrosinistra, Follini: "Moderati sì, ma con più coraggio se si vuole incidere"-Furto dei gioielli della corona al Louvre, fermati due sospetti-Morta June Lockhart, la mamma star di 'Lassie' aveva 100 anni-Avanti indagini sull'incidente a Roma, altri filmati dalla Colombo per capire come è morta Beatrice-Trump in Asia, missione tra pace e dazi. Messaggio a Xi sull'Ucraina: "Ci aiuti con la Russia"-Sparatoria nel campus della Lincoln University, almeno un morto in Pennsylvania-Bel tempo in arrivo ma per poco, dopo il sole ancora temporali: previsioni meteo-Terremoto ai Campi Flegrei, sciame sismico tra Pozzuoli, Bacoli e Quarto-Trump arriva in Malesia, il tour comincia con la 'Donald dance'-Ucraina, ancora droni russi contro Kiev: morti e feriti nella capitale

L’ aereo superefficiente amico dell’ambiente

Condividi questo articolo:

E’ stato consegnato il primo esemplare dell’aereo composto per oltre il 50% da fibra di carbonio. Più leggero sarà anche amico dell’ambiente: la Boeing che lo produce stima un taglio del consumo di carburante del 20%

Ha un nome che fa sognare il nuovo aereo B787 Dreamliner della Boeing. Viene soprannominato l’aereo di plastica, ma si tratta di un gioiello della tecnologia composto per oltre il 50% da fibra di carbonio, per il 20% di alluminio, per il 15% di titanio e solo per il 10% di acciaio. Il primo esemplare, con qualche anno di ritardo, è stato consegnato alla compagnia aerea giapponese All Nippon Airways.  

La particolare composizione lo rende molto più leggero dei normali velivoli e ciò permette un notevole taglio sul consumo di carburante calcolato intorno al 20%. Ecco perché il jet della Boeing sarà anche “eco”.

 
 
La fibra di carbonio è stata utilizzata in modo consistente per la costruzione di aerei militari e jet privati, ma è la prima volta che viene utilizzata in larga misura su un aereo di linea privato. Alla costruzione del B787 hanno partecipato i maggiori produttori aeronautici mondiali, tra cui l’italiana Alenia Aeronautica del gruppo Finmeccanica. I motori invece sono fabbricati da Rolls Royce e General Elettric. (alessandra severini)
Questo articolo è stato letto 46 volte.

aereo di plastica, All Nippon Airways, Boeing, Dreamliner, fibra di carbonio

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net