ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Brasile, Bolsonaro ricoverato d'urgenza dopo un malessere-Torino, prof israeliano sospeso dal rettore del Politenico: aveva difeso Idf durante lezione-Fedez a La Zanzara, Cruciani: "Chiara Ferragni è nel palazzo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 settembre-Fedez contro Sinner, secondo round: "E' monegasco e non paga le tasse"-Champions League, oggi Juve-Borussia Dortmund - La partita in diretta-Roma, corteo per Gaza: "Blocchiamo tutto, Palestina libera"-Blitz proPal all'università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Spintoni e libro strappato, poi un pugno"-Bjk Cup, Paolini e Cocciaretto non sbagliano. L'Italia batte la Cina e vola in semifinale-Quando Robert Redford criticò Trump: "Degrada tutto quello tocca, attacchi da dittatore"-Trump, il giornalista e la domanda sugli affari: "Stai zitto"-Mondiali pallavolo, l'Italia cade contro il Belgio al tie-break-Robert Redford, la vita privata segnata da amori e tragedie-Depistaggio Cucchi, giudici Appello: "Intento dei carabinieri era restituire una realtà di comodo"-"Lauti dov'è?": Inter, Thuram e compagni scoprono così l'infortunio di Lautaro Martinez-Fvg Via dei Sapori lancia Corso di formazione per ristorazione all'Its Academy Udine-Assolavoro: in 1° sem. 2025 boom assunti a tempo indeterminato da agenzie per il lavoro-Arca Fondi e Itinerari Previdenziali disegnano il futuro dei fondi pensione-Social vietati ai minori di 16 anni, Onorato: "Facciamo tornare i ragazzi a giocare"-Robert Redford, la foto con Gianni Minà e Fidel Castro: la storia

Imu, cos’e’ e come si calcola la tassa sulla casa e sugli immobili

Condividi questo articolo:

Entro il 16 giugno 2012 gli italiani pagheranno la prima rata dell’Imu. Ma che cos’e’ e come si calcola questa nuova tassa sulla casa e sugli immobili?

Si chiama Imu ed è una nuova tassa introdotta dal Governo Monti, che prende il posto della vecchia Ici. Data la situazione di crisi delle finanze pubbliche c’era necessità assoluta di fare cassa. L’assoluta urgenza del bisogno di denaro nelle casse dello Stato, quindi, ha imposto il pagamento della prima rata Imu, pari al 50% dell’importo totale entro il 16 giugno.  

Ma che cos’è l’Imu? È l’Imposta municipale unica sugli immobili di proprietà che sostituisce sia l’Ici sia l’Irpef sui redditi fondiari. Ma a differenza di queste ultime due, l’Imu è un’imposta ancora più pesante: una vera patrimoniale sulle case e su tutti gli altri edifici. L’ultima versione dell’Ici, se ben ricordiamo, esentava dal pagamento le prime case, l’Imu non le esclude, e tutti dovranno pagare. Gli immobili, proprio come avviene per benzina e gasolio, sono una fonte di tasse facile, e soprattutto onerosa.

Come si calcola l’Imu? Ci si basa sulla rendita catastale dell’edificio di cui si è proprietari. La rendita va aumentata del 5% e poi parametrata a un coefficiente di rivalutazione variabile a seconda della categoria catastale dell’immobile, che sarà di 160 per tutti i fabbricati quali abitazioni, box, magazzini e tettoie, di 140 per i fabbricati quali scuole, uffici pubblici, caserme, laboratori artigiani, palestre e stabilimenti balneari, 130 per i terreni agricoli; 110 per i terreni di coltivatori diretti e imprenditori iscritti alla previdenza agricola, 80 per i fabbricati destinati a banche e agenzie di assicurazioni, 60 nel solo 2012 (e 65 dal 2013) per gli immobili destinati a usi produttivi; e 55 per negozi e botteghe. A questo valore si applica l’aliquota e dal risultato si sottraggono le detrazioni forfettarie.

Generalmente il tasso dell’aliquota è del 4 per mille per la prima casa e al 7,6 per mille per gli altri immobili. I Comuni possono aumentare o diminuire l’aliquota dello 0,2% sulla prima casa e dello 0,3% sugli altri edifici.  

Per quanto riguarda le detrazioni forfettarie è stato confermato che sulla prima casa ammonteranno a 200 euro fissi, a cui si potranno aggiungere altri 50 euro per ogni figlio convivente, anche se maggiorenne (fino a 26 anni di età) per un massimo di 8 figli e quindi un totale di altri 400 euro di sconto. Ma non è tutto. Entro il 30 settembre i Comuni, sulla base dei dati aggiornati, potranno approvare o modificare il regolamento e la deliberazione relativa alle aliquote.  

(GC – fonte Stampa.it)

Questo articolo è stato letto 181 volte.

come calcolare l'Imu, cos'è Imu, Ici, imposta Imu, Imu, pagare Imu, quanto costa Imu, tassa sulla casa, tasse Governo Monti

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net