ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Temptation Island, il triangolo Valerio-Sarah-Ary: il colpo di scena-Media: "Carri armati israeliani entrati a Gaza City, in corso raid aerei"-Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"-Anna Falchi: "Il catcalling non è una molestia, non mi dà fastidio"-Università, Iannantuoni (UnimiB): "Spero di lasciare traccia della passione che muove il mio lavoro"-Monza, al bar chiede acqua ma gli servono soda caustica: cliente in ospedale-"Ha rapinato tre banche in un giorno", chef italiano arrestato in Usa

Crisi, tutti gli aumenti e le nuove tasse del 2012

Condividi questo articolo:

Elettricita’, benzina e Imu. La crisi e il 2012 hanno portato  alle famiglie italiane tasse su tasse, che si moltiplicano di decreto in decreto

Caro-energia, caro benzina, Imu, aumento delle bollette di acqua, nuove tasse. Il debito dello Stato italiano pesa soprattutto nei portafogli dei cittadini, che quest’anno si trovano ad affrontare, con qualche difficoltà, gli aumenti e le nuove tasse che il Governo Monti ha imposto, con vari provvedimenti. E la parola d’ordine di quest’anno diventa ‘sacrifici’, da fare per la nostra Nazione e per la nostra Patria.

I rincari sulle bollette e le nuove tasse che in futuro entreranno in vigore, infatti, avranno un effetto non di poco conto sulle famiglie italiane, costrette a ‘tirar fuori’ circa 2.500 euro per salvare l’Italia dalla crisi. Ed entro la fine dell’anno, il costo complessivo dei sacrifici salirà, per l’aggiunta di nuove tasse o per l’aumento di quelle esistenti. A preoccupare maggiormente le famiglie italiane è la tanto temuta stangata Imu, la nuova tassa, che sostituisce l’Ici, sui beni immobili. Di Imu si è discusso tanto, la tassa è stata tanto contestata, ma alla fine c’è e ogni proprietario di casa potrà decidere, almeno per la prima casa, se versare l’importo della tassa Imu in due o tre rate.  

Tra le tasse e gli aumenti che pesano sulle tasche degli italiani vi sono anche le bollette di acqua, luce, gas e raccolta rifiuti. Il costo dell’energia elettrica è aumentato del 5,8%, che in denaro sulle famiglie si tramuta in 27 euro in più, mentre il costo del gas è aumentato dell’1,8%, ovvero di 22 euro. E per Maggio il rincaro dell’elettricità potrebbe aumentare del 4%. Secondo le proiezioni fatte dall’Authority, la bolletta energetica per una famiglia che ha un consumo annuo di 2.700 kWh e 1.400 metri cubi di gas, sarà quest’anno di poco inferiore ai 500 euro di luce e circa 1.230 euro di gas: quasi 220 euro in più rispetto a un anno fa. L’aumento del costo dell’energia, ha spiegato l’Authority, è dovuto in particolare all’impennata delle quotazioni internazionali del petrolio, aumentate dell’8,5% solo nell’ultimo trimestre.

E ancora. Le tasse e gli aumenti non sono finiti. L’iva da ottobre passerà dal 21% al 23%. E il costo della benzina è in costante aumento e ha sfiorato, nell’ultimo mese, la soglia dei due euro al litro. Sul fronte dei carburanti, infatti, il prelievo del fisco è già cresciuto quasi del 20% nel corso del primo trimestre. Il caro-benzina ha portato tanti italiani a preferire, negli ultimi mesi, mezzi pubblici e lunghe passeggiate a piedi. Solo qualche giorno fa, poi, si è aggiunta la tassa di sbarco sulle isole minori che potrà essere di circa 1,50 euro e si pagherà al momento dell’acquisto del biglietto del traghetto. Vi è anche, tra le nuove micro tasse, la tassa di imbarco sugli aerei, con la quale si contribuirà a finanziare, in parte, la riforma del lavoro.  

(GC)

Questo articolo è stato letto 13 volte.

caro benzina, Imu, rincari, rincaro bollette gas, rincaro bollette luce, Tassa di imbarco, tassa di sbarco, tasse

Comments (3)

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 6590 more Info on that Topic: ecoseven.net/ambiente/indefinita-4/crisi-tutti-gli-aumenti-e-le-nuove-tasse-del-2012/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More here on that Topic: ecoseven.net/ambiente/indefinita-4/crisi-tutti-gli-aumenti-e-le-nuove-tasse-del-2012/ […]

  • … [Trackback]

    […] Information to that Topic: ecoseven.net/ambiente/indefinita-4/crisi-tutti-gli-aumenti-e-le-nuove-tasse-del-2012/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net