ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Calderone: "Sicurezza su lavoro sia imperativo oltre che conoscenza regole"-Figlio 14enne dello chef Minguzzi ucciso in Turchia, due minorenni condannati a 24 anni-Leao, due gol non bastano per Cassano: "Partita inguardabile"-Cancro alla prostata, terapia con radioligandi riduce avanzamento malattia-In Usa è bufera sull'avvocato nominato da Trump, spunta chat in cui dice: "Ho vena nazista"-Stupro, sentenza choc: "Lei non era vergine, sapeva cosa rischiava". Assolto 31enne-La storia di Paola Veglio, da Cortemilia un'opportunità formativa per giovani talenti-Roma, si sporge per salutare sorellina: bimbo precipita da finestra, è grave-Nascite ancora in calo e fecondità ai minimi storici in Italia, il report Istat-Infortuni, Loy (Civ Inail): "Progetto Si.in.pre.sa. avvicina nostre iniziative a imprese"-Infortuni, Fiori (Inail): "Accorciare distanza tra imprese e Istituto"-Inail, innovazione, ricerca e prevenzione al centro Giornata salute e sicurezza sul lavoro-Tumori, nel mese della prevenzione femminile l'Università Vanvitelli si tinge di rosa-Musetti-Tsitsipas: orario, precedenti e dove vederla in tv-Sostenibilità, gli italiani danno priorità a salute e benessere: le imprese chiamate a dare risposte-Malattie reumatologiche e osteoporosi, Ucb: "Sempre più al fianco dei pazienti"-Tumori neuroendocrini di polmone e timo, con cabozantinib -81% rischio progressione o morte-Salute, 'Io non sclero': le storie delle persone con sclerosi multipla diventano illustrazioni-Sanae Takaichi, Iron Maiden nel cuore e la 'scuola' di Shinzo Abe: chi è la prima donna premier del Giappone-'Romadiffusa 2025' da record, oltre 80mila partecipanti

Nel 2011 nuovo record di gas serra nell’aria

Condividi questo articolo:

Brutte notizie sul fronte dei cambiamenti climatici e dell’aumento delle temperature: nel 2011 i gas serra nell’aria hanno segnato un nuovo record

I gas responsabili dell’effetto serra, nel 2011, hanno fatto registrare un nuovo record, brutte notizie quindi in materia di cambiamenti climatici e aumento delle temperature.

Dal bollettino annuale dedicato ai gas effetto serra, stilato dall’ dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale, risulta che il volume di anidride carbonica, il principale gas serra derivante dalle attività umane, è cresciuto a ritmi sostenuti, raggiungendo le 390,9 parti per milione (ppm), 40 per cento al di sopra del livello preindustriale. L’anidride carbonica e’ aumentata di 2 ppm negli ultimi 10 anni.

I gas serra sono i principali responsabili dell’aumento delle temperature e dei veloci e rapidi cambiamenti climatici. A generare una simile quantità di gas serra nell’aria, di anidride carbonica, in particolare, sono i combustibili fossili: a loro sono dovuti gran parte dei 375 miliardi di tonnellate i carbonio che è stato rilasciato nell’atmosfera a partire dall’industrializzazione nel 1750 secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale.

La grande quantità di anidride carbonica accumulata nell’aria, secondo il segretario generale dell’Omm, Michel Jarraud, rimarrà nell’atmosfera per secoli, facendo surriscaldare il pianeta ulteriormente.

(gc)

Questo articolo è stato letto 28 volte.

anidride carbonica, effetto seraa, gas effetto serra, gas serra aria, inquinamento, inquinamento aria, nuovo record gas serra aria

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net