ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Patuelli: "Disinnescarli o c'è rischio recessione"-Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"

Mare: sempre piu’ dura la vita per delfini e balene

Condividi questo articolo:

Il Wwf lancia l’allarme: per molti dei mammiferi del mediterrano, come i delfini, le condizioni di vita si fanno sempre più dure. E sono le attività dell’uomo a mettere in pericolo alcuni degli animali più belli che popolano i nostri mari

Il Wwf lancia l’allarme: per molti dei mammiferi del mediterrano, come i delfini, le condizioni di vita si fanno sempre più dure. E sono le attività dell’uomo a mettere in pericolo alcuni degli animali più belli che popolano i nostri mari. 

"Le prospettive per la vita dei cetacei nel Mediterraneo non sono ottimali: anche se alcune specie non suscitano particolari preoccupazioni, altre, come il delfino comune, purtroppo sono in pessime condizioni". Ad affermarlo è il responsabile del Programma Mare del Wwf, Marco Costantini interpellato in merito a uno studio messicano che ha mappato le aree fondamentali per la salute dei mammiferi marini.

A creare i maggiori pericoli per i cetacei è l’attività di pesca illegale: "Le reti da posta ’derivanti’, le cosiddette spadare, impattano sui cetacei in una maniera drammatica soprattutto in Calabria e in Sicilia e per questo paghiamo delle multe salatissime alla Comunità Europea", ha continuato il responsabile Wwf.

"A parte ciò, la prima causa di mortalità per le balene – ha spiegato – è l’impatto con le navi, per questo motivo il Wwf insieme a Costa Crociere ha creato a bordo delle navi una comunicazione ad hoc che, come l’onda verde del semaforo, serve per informare le altre navi della presenza di balene in superficie".

"Sono varie le aree del Mare Nostrum dove sono presenti i mammiferi marini – ha continuato Costantini – oltre al Santuario Pelagos, l’area di mare tra Francia, Italia, Corsica e Sardegna, sono state avvistate colonie di tursiopi (delfini) nell’alto Adriatico, balene nel canale di Sicilia, capodogli nel mar Egeo e perfino delle orche nel tratto di mare tra Atlantico e Mediterraneo".

Questo articolo è stato letto 25 volte.

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net