ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Papa, nuovo blitz nella Basilica di San Pietro: breve saluto ai pellegrini americani-Pausa golosa ai Parioli per Vance, stregato dal gelato al pistacchio di Bronte-Musetti, rinviato il sogno top ten. Obiettivo Madrid per Lorenzo-Valentino Rossi da sogno a Imola: torna in pole nel Mondiale Endurance-Cristiano Ronaldo, la dedica speciale per la figlia Bella e il ricordo del gemellino morto-Leonardo Tano operato al cuore d'urgenza, come sta il figlio di Rocco Siffredi-Paola Saluzzi: "Luca Giurato mi ha salvata dall'anoressia, ecco come ne sono uscita"-Ucraina-Russia, Putin annuncia una tregua per Pasqua-Francesco Totti e Noemi Bocchi, la vacanza (di lusso) con la famiglia allargata-Femminicidio a Bitonto, Lucia uccisa a colpi di forbici: l'orrore in un audio-Italia-Usa, Abbate (Tempi Nuovi): "Ragionare con equilibrio sui fatti"-Papa, Vaticano: "Desidera essere presente per Urbi et Orbi pasquale"-LDA, il racconto choc: "Mi ha insultato e augurato la morte per aver ordinato colazione in camera"-Napoli, caos Conte-De Laurentiis: "Alcune cose non funzionano", "Così crea disagio"-Sinner, nuovo allenamento con Draper: i colpi a Montecarlo - Video-Ferrari, Hamilton furioso a Gedda: non saluta i fan e vola ai box - Video-Pasqua, verdure e mezze porzioni: così si evitano 2 Kg in 3 giorni-Paolini-Gauff: orario, precedenti e dove vederla in tv-Nathalie Guetta l'ironia contro gli hater: "Sono alcolizzata, drogata e raccomandata"-Trapianti, a Padova impiantato il fegato di una 99enne: la donatrice più anziana di sempre

Lo smog rende infelici

Condividi questo articolo:

Lo smog rende infelici: un maxistudio dimostra che l’inquinamento incide sul benessere dei cittadini

Lo smog rende grigio il cielo e le nostre giornate: l’inquinamento dell’aria che respiriamo ci rende infelici. A dimostrarlo è il fatto che i cittadini dei Paesi più inquinati al mondo sono anche i più tristi, parola di un maxistudio condotto su 14 paesi, tra cui l’Italia, da Byron Lew e Mak Arvin della Trent University di Ontario, in Canada e pubblicato sull’International Journal of Green Economics.

Lo studio sullo smog e sulla sua correlazione con l’infelicità ha coinvolto 14 Paesi: Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Olanda, Portogallo, Romania, Russia, Spagna e Gran Bretagna. Gli esperti hanno analizzato i dati dell’inquinamento atmosferico, ovvero le emissioni di Co2 procapite, nei diversi Paesi e hanno confrontato questi dati con il livello di benessere e soddisfazione dei cittadini di ciascuna nazione. I risultati del confronto hanno evidenziato che i paesi più inquinati sono anche quelli più ‘infelici’.

Secondo gli esperti, quindi, felicità dei cittadini di una nazione e il livello di inquinamento di quella stessa sono strettamente connessi: è possibile, infatti, che l’inquinamento abbia ricadute negative sul benessere della popolazione, ma anche che, viceversa, le persone più infelici inquinino di più e siano meno rispettose dell’ambiente che li circonda.

(gc)

Questo articolo è stato letto 161 volte.

ambiente, felicità, inquinamento, smog, smog infelicità

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net