ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
MotoGp, prove libere e prequalifiche in Malesia: orari e dove vederle in tv-Il principe Andrea in cerca di dimora, potrebbe andare al castello di Carbisdale-Lituania, la denuncia: "Velivoli militari russi hanno violato il nostro spazio aereo"-Welfare: nasce preMio, carta digitale progettata per semplificare erogazione benefit aziendali-Ucraina, bilaterale Zelensky-Meloni a margine del vertice Ue-Gianni Morandi festeggia i 60 anni di 'C'era un ragazzo' e nel 2026 va in tour-Piano Mattei, Lazzarelli (Confcommercio): "Significa formare persone nel luogo d'origine"-Messi, nessun ritiro: l'argentino rinnova con l'Inter Miami-Telefonata tra Sangiuliano e sua moglie Federica Corsini in onda a 'Report', il Garante della Privacy sanziona la Rai-Ucraina-Russia, Putin a Trump: "Le sanzioni Usa al nostro petrolio sono un atto ostile"-Progetto Iupals, in arrivo primi 2 studenti palestinesi università Tor Vergata-In Manovra tagli alle metro di Roma, Milano e Napoli: via 50 milioni alla linea C della Capitale-Milano-Cortina, Lilly sponsor ufficiale Giochi olimpici e paralimpici invernali 2026-Assalto pullman Pistoia, Improta: "Aumento degli scontri nel basket per contaminazione delle tifoserie"-Welfare, Oliveti (Enpam e Adepp): "Assistenza e supporto ai professionisti"-Ricomporre lo scisma anglicano dopo 5 secoli? Un sogno che torna possibile-Paolini, non solo tennis: sarà tedofora alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026-Welfare, Spagnuolo (Cfmt): "Strumento a supporto di dirigenti e produttività aziendale"-Imprese, Seacombe (Terna): "Welfare è leva strategica in agenda Esg"-Sinner-Cobolli, derby azzurro negli ottavi di Vienna - Diretta

Foreste tropicali, Sos per lo sfruttamento e si rischia il ‘picco’ del legno

Condividi questo articolo:

Le foreste sono importanti per l’uomo e per la salute dell’ambiente. Uno sfruttamento eccessivo delle risorse forestali tropicali, però, potrebbe portare al ‘picco’ del legno. Ecoseven.net vi spiega cos’è

La foresta è un bene prezioso, ma uno sfruttamento eccessivo della sua risorsa lignea potrebbe portare ad una situazione irreversibile e ad un ‘picco’ del legno, ovvero un declino inarrestabile nella disponibilità della risorsa. Parliamo in particolare delle foreste tropicali, che presentano un habitat strutturato e complesso e una straordinaria presenza di varietà vegetali ed animali. Lo sfruttamento eccessivo della risorsa lignea offerta da questi ambienti avrà ripercussioni planetarie irreversibili. E si prevede che come per il petrolio, ci possa essere un ‘picco’ del legno, cioè la scomparsa della risorsa. 

Lo afferma la rivista Biological Conservation, che ha pubblicato un articolo sottolineando come alcuni Paesi, Filippine e Thailandia in testa, abbiano diminuito la produzione lignea, proprio in considerazione di questa problematica.

Uno studio ha dimostrato che il tempo necessario a una foresta tropicale per ripristinare biomassa, volume del legno, e biodiversita’ varia da 45 a 500 anni ma gli alberi più grandi possono avere eta’ comprese tra qualche decennio e mille anni. 

Uno ‘sfruttamento’ ecosostenibile, visti i dati sopra, richiede una pausa rigeneratrice di almeno 50 anni.

(Vincenzo Nizza – fonte ANSA)

Questo articolo è stato letto 126 volte.

cos'è il picco del legno, foreste a rischio, foreste tropicali, rischio 'picco' del legno, sfruttamento delle foreste

Comments (3)

  • … [Trackback]

    […] Read More on that Topic: ecoseven.net/ambiente/inquinamento/foreste-tropicali-si-rischia-il-picco-del-legno-per-leccessivo-sfruttamento/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 83727 more Info to that Topic: ecoseven.net/ambiente/inquinamento/foreste-tropicali-si-rischia-il-picco-del-legno-per-leccessivo-sfruttamento/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on on that Topic: ecoseven.net/ambiente/inquinamento/foreste-tropicali-si-rischia-il-picco-del-legno-per-leccessivo-sfruttamento/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net