ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"

Covid: Moratti, ‘su vaccini cambio di strategia, concentrati dove c’è focolaio’ (2)

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – “La variante inglese – ha detto Guido Bertolaso, presente in consiglio regionale assieme alla vicepresidente – sta creando problemi nella provincia di Brescia e ha fatto aumentare di parecchio il contagio tra le persone e i ricoveri in ospedale, soprattutto nelle terapie intensiva, tanto è vero che è stato elevato il livello di attenzione delle rianimazioni da 3 a 4”. Il cambio di strategia sui vaccini, che organizzerà più somministrazioni in base all’incidenza dei contagi, è così giustificato: “A nostro avviso, sentito il Cts regionale, bisogna intervenire adottando approcci diversi, nuove contromisure: questa è una guerriglia, il virus si sposta, noi dobbiamo utilizzare le armi che abbiamo a disposizione. L’unica è il vaccino, sono le nostre pallottole: sappiamo che non sono sufficienti, ma dobbiamo aggredire il più possibile la situazione”, ha sottolineato Bertolaso.

Vaccinare nell’ambito dei territori che sono maggiormente colpiti “in modo da ridurre l’incidenza della malattia e far sì che a livello di ospedalizzazioni i numeri si abbassino e si riduca la trasmissione nell’ambito della popolazione”. Secondo Bertolaso, “possiamo allungare il lasso di tempo tra la prima e la seconda dose, anche dopo i canonici 21-28 giorni per Pfizer e Moderna. Per Astrazeneca sappiamo che si può andare tranquillamente a 90-100 giorni tra la prima e la seconda dose”.

Quello che serve, aggiunge ancora, “è arrivare a un livello tale di copertura vaccinale per ottenere la riduzione del danno, riduzione del danno che possiamo ottenere andando a intervenire nelle zone a rischio e andando avanti con la somministrazione di una sola dose di vaccino sapendo che ne abbiamo pochi e raddoppiamo la disponibilità dei vaccini andando a immunizzare il più possibile i cittadini della Lombardia rispetto a quella che è la somministrazione prevista”.

Questo articolo è stato letto 7 volte.

Comments (4)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net