ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"-Fiere, Macfrut 2026 si svela: più internazionale e innovativa e con 2 padiglioni aggiuntivi-Fiere, Ideagroup al Cersaie per riaffermare l'eccellenza dell'arredobagno made in Italy-Agricoltura, De Luca: "Campania prima in Italia con piano autonomia idrica"-Intoo, per 80% dipendenti aziende sottovalutano impatto licenziamenti su chi resta-San Siro, ok giunta Milano a delibera su vendita a Milan e Inter

Capitale Conoscenza: innovazione e tecnologia incontrano le imprese

Condividi questo articolo:

Dal 6 all’8 Giugno si tiene Capitale Conoscenza, una tre giorni che vuole fare il punto sulle tecnologie in Italia. Organizzata da Rete innovatori, la manifestazione mette in contatto le idee e le imprese

È stata inaugurata a Roma, in queste ore, Capitale Conoscenza, una tre giorni (dal 6 all’8 giugno 2012) organizzata dalla Rete dei Promotori dell’Innovazione, che ha come obiettivo fare il punto sulle tecnologie del futuro. Capitale Conoscenza, che si tiene presso l’Area espositiva la Pelanda (ex Mattatoio),  prevede l’incontro tra i giovani innovatori d’Italia, le Istituzioni e le imprese, che vogliono rilanciare la conoscenza come fattore strategico per uno sviluppo del territorio.

Durante la manifestazione Capitale Conoscenza, i giovani innovatori avranno la possibilità di confrontarsi con il mondo esterno grazie ad una serie di convegni e workshop, di incontri e di presentazioni di progetti. All’evento ci sarà anche una exhibition area dedicata alla promozione delle tecnologie per il futuro della città e alla promozione di strumenti a supporto dell’innovazione. In quest’area tanti  enti, spin-off da ricerca e start-up presenteranno al pubblico progetti, demo e prototipi frutto della loro ricerca, esperienza e competenza. 

A Capitale Conoscenza, occasione in cui la tecnologia si mette al servizio dello sviluppo, ci sarà ancha Is Tech e Apa, il sistema di abbattimento delle polveri atmosferiche che ripulisce l’aria dagli agenti inquinanti.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 45 volte.

apa, Capitale Conoscenza Roma, innovazione, Is tech, rete Innovatori, Roma, tecnologia

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net