ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington-Ucraina, soldati per caso dal Camerun: "In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra"-Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo 'scontrino energia'-Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°-Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto-Caso Garlasco, il difensore di Stasi: "Sulla scena del crimine presente più di una persona"-Musk torna all'attacco di Trump: "È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone"-Inter-Fluminense 0-2, nerazzurri eliminati negli ottavi di finale Mondiale club-Muore mentre lavora sotto il sole nel bolognese e l'Emilia Romagna ferma le attività in ore calde-Troppo caldo in Lombardia, stop al lavoro esterno dalle 12.30 alle 16: chi si ferma-Sondaggi politici, Fratelli d'Italia cala e Pd stabile-Roma, minorenne accoltellato all'addome: è in codice rosso, fermato un coetaneo-Roma, a Tor Bella Monaca musica per la legalità e la speranza-Decreto flussi, ok del Cdm: in Italia potranno entrare 500 mila immigrati regolari in 3 anni-Wimbledon, Fognini stellare lotta con Alcaraz: azzurro battuto al quinto set-Fognini incanta Wimbledon, Alcaraz: "Può giocare fino a 50 anni"-Donna travolta da ruspa in spiaggia a Cervia, arrestato l'investitore-Biofisica, al via XV Congresso Europeo organizzato da Sibpa ed Ebsa-Roma, vasto incendio a Piana del Sole: fiamme verso l'aeroporto di Fiumicino-A Carugate presentata la prima stazione di rifornimento a idrogeno, entro l’anno saranno 5

Rinnovabili: sale a 53 il numero delle aziende firmatarie del Re100

Condividi questo articolo:

Anche Coca Cola, BMW e altri nomi importanti tra le aziende che si impegnano a raggiungere l’obiettivo di utilizzare il 100% dell’energia da fonti rinnovabili

 Durante la Settimana del Clima di New York, l’anno scorso, le organizzazioni The Climate Group e CDP (Carbon Disclosure Project) hanno lanciato il progetto Re100: un’iniziativa globale che ha l’obiettivo di raccogliere sotto il suo nome, entro il 2020, 100 aziende che si impegnando a reperire tutto il loro fabbisogno energetico quotidiano da fonti pulite.

Nel corso di quest’anno, molte aziende hanno aderito al progetto, arrivando a un totale di 53, nelle ultime settimane, con annessioni come Coca Cola Enterprises, BMW Group, International Flavors & Fragrances Inc. (IFF), Nordea, Pearson, ma anche leader mondiali ITC, tra cui Microsoft, Adobe e Google.

Si stima che quando questo gruppo di 53 società arriverà al 100% di alimentazione energetica verde, si creerà una domanda di 90.1 TWh di elettricità da fonti rinnovabili: si tratta di circa lo 0,4% dell’elettricità globale e l’1% dell’energia elettrica utilizzata dall’industria; si potrebbero risparmiare  circa 56 Mt di CO2  ogni anno – che, a quanto affermano le società promotrici di Re100, sono pari al totale delle emissioni del Marocco.

The Climate Group e CDP hanno anche stimato che se 1000 delle aziende più influenti al mondo decidessero di aderire, si potrebbe arrivare a risparmiare circa 1080 Mt di CO2 ogni anno – praticamente il 3,4% del totale delle emissioni globali, più delle emissioni di tutto il continente africano – e la domanda di energia elettrica da fonti rinnovabili arriverebbe a circa 1.700 TWh – che  rappresentano quasi un decimo di tutta l’elettricità utilizzata in tutto il mondo.

La speranza è che i numeri continuino a crescere, che sempre più aziende si sentano incoraggiate ad aderire a questo progetto, in modo da arrivare a percentuali consistenti di riduzione delle emissioni di anidride carbonica, mantenendo l’aumento della temperatura globale al di sotto di due gradi e contribuendo alla crescita di un fiorente mercato delle energie rinnovabili.

EC

Questo articolo è stato letto 45 volte.

energia, Energia rinnovabili, Re100, rinnovabili

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net