ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Serie A, oggi Milan-Fiorentina - La partita in diretta-Manovra, la bozza: calano accise benzina ma aumentano per gasolio-Formula 1, oggi il Gp delle Americhe - La gara in diretta-Louvre, il bottino del furto: rubati 8 gioielli, il valore è inestimabile-Manovra, la bozza: bonus mamme aumenta a 60 euro al mese-Ballando, Nancy Brilli contro "i bulli" in giuria: "Rovinano la festa"-Manovra, la bozza: 137 articoli, da Irpef e rottamazione a misure per famiglie e lavoro-Serie A, oggi Atalanta-Lazio 0-0 - Il big match in diretta-Trump rilancia su Truth il celebre intervento di Meloni: "Sono una madre, sono cristiana"-Ranucci: "Non credo a mandanti politici per attentato"-Agrigento, trovato il corpo di Marianna Bello dopo 18 giorni di ricerche. Era stata trascinata dall'alluvione-Marcella Bella a Domenica In: "Lucarelli prova a distruggermi a Ballando con le stelle"-Valentino Rossi leggendario, trionfo a Indianapolis 17 anni dopo lo storico duello con Hayden-Louvre, l'ultimo furto nel 1998: 27 anni fa rubata (e mai ritrovata) una tela di Camille Corot-Massacrata dall'ex, 50enne muore dopo tre mesi di agonia in ospedale-Sport, Terza Roma Eco Race: i vincitori dell’edizione 2025 per la guida più sostenibile-Tumori, pianista Allevi: "Un film difficile e liberatorio che immortala la mia filosofia"-Tumori, Landazabal (Gsk): "Abbiamo un impegno: permettere ai pazienti di tornare a vita quotidiana"-Tumori, Montanaro (Gsk): "Progetto Back to Life è inno alla fragilità e speranza nel futuro"-Tumori, regista Valentini: "Chiave racconto non è vita dell’artista, ma un particolare"

Energia verde ha salvato 13mile vite in 9 anni, lo spiega l’università di Berkeley

Condividi questo articolo:

Le energie pulite fanno bene anche a la salute, lo conferma uno studio dell’università di Berkley

Grazie al solare e all’eolico si possono tagliare le emissioni di gas serra e quindi aiutare l’ambiente. Ma non solo: abbandonando le fonti fossili facciamo un favore anche alla nostra salute. Secondo uno studio dell’università di Berkley in California, l’adozione massiccia del solare e dell’eolico ha salvato negli ultimi nove anni fino a 13mila persone, permettendo così risparmi superiori agli incentivi spesi per il settore.

Tra il 2007 e il 2015 negli Stati Uniti si è assistito a una rapida crescita del solare e dell’eolico, da 10 a 100 Gigawatt. Ciò ha fatto aumentare la qualità dell’aria e ridotto di conseguenza la mortalità. Il beneficio, quindi, sia in termini di salute che economico è grande. Un esempio? Per l’eolico si calcola un beneficio di 7 centesimi di dollaro per kilowattora, più di quanto costino normalmente gli incentivi.

Scopriamo anche l’esempio della Scozia: dall’eolico energia per il 95% delle case.

 

Questo articolo è stato letto 37 volte.

Berkley, energia, eolico, solare, usa

Comments (169)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net