ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"

La grande Honda rinnovabile

Condividi questo articolo:

La casa automobilistica giapponese fa il più grande acquisto di energia rinnovabile mai fatto da qualsiasi altro produttore di macchine

La multinazionale Honda Motor Company, con sede a Tokyo, ha recentemente comprato una quantità di energia pulita rinnovabile, che è il più grande acquisto mai fatto da una casa automobilistica – come raccontato nel suo comunicato stampa. L’elettricità verrà utilizzata per compensare le emissioni delle sue fabbriche statunitensi, consentendo così a Honda di ridurre le emissioni di gas serra del 60% nei suoi impianti di produzione nordamericani.

A seguito del diffuso dibattito pubblico e dell’aumento delle pressioni normative, i produttori di automobili (e non solo) non hanno altra scelta che modificare i loro modelli di business, in modo da poter aiutare i paesi e le persone ad affrontare la sfida della riduzione del biossido di carbonio. Non sorprende, quindi, che un numero crescente di case automobilistiche si stia rivolgendo a fonti rinnovabili, come il vento e il sole, per ottenere rendimenti sostenibili.

Secondo il comunicato, la Honda attualmente ottiene circa il 21% della potenza delle sue operazioni in Nord America da fonti di energia a basse o zero emissioni, ma non basta. Per questo, la speranza è quella di migliorare grazie al più grande acquisto di energia rinnovabile dell’industria automobilistica.

Il nuovo accordo di Honda sull’energia pulita prevede l’acquisto di energia eolica da un parco eolico dell’Oklahoma e l’approvvigionamento di energia da un parco solare del Texas. Le proiezioni mostrano che, con questo acquisto di energia pulita, Honda potrà compensare annualmente 800.000 tonnellate di emissioni di anidride carbonica grazie all’acquisto di VPPA. Ciò equivale a compensare quanto generano 100.000 famiglie statunitensi con l’uso dell’energia domestica, dice la Honda nel suo comunicato stampa.

I VPPA, ovvero i Virtual Power Purchase Agreement, stanno diventando un mezzo sempre più popolare tra le grandi aziende che cercano di raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di anidride carbonica: si tratta di accordi di acquisto di energia, che permettono di acquistare energia rinnovabile che non va direttamente alle strutture dell’azienda – Honda, in questo caso specifico – ma viene, invece, immesso nella rete elettrica nazionale, «de-carbonizzandola».

 

Questo articolo è stato letto 36 volte.

anidride carbonica, compensazione emissioni, de-carbonizzazione, energia eolica, energia pulita, energia solare, gas serra, Honda, Riduzione emissioni, rinnovabile, rinnovabili

Comments (29)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net