ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington-Ucraina, soldati per caso dal Camerun: "In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra"-Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo 'scontrino energia'-Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°-Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto-Caso Garlasco, il difensore di Stasi: "Sulla scena del crimine presente più di una persona"-Musk torna all'attacco di Trump: "È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone"-Inter-Fluminense 0-2, nerazzurri eliminati negli ottavi di finale Mondiale club-Muore mentre lavora sotto il sole nel bolognese e l'Emilia Romagna ferma le attività in ore calde-Troppo caldo in Lombardia, stop al lavoro esterno dalle 12.30 alle 16: chi si ferma-Sondaggi politici, Fratelli d'Italia cala e Pd stabile-Roma, minorenne accoltellato all'addome: è in codice rosso, fermato un coetaneo-Roma, a Tor Bella Monaca musica per la legalità e la speranza-Decreto flussi, ok del Cdm: in Italia potranno entrare 500 mila immigrati regolari in 3 anni-Wimbledon, Fognini stellare lotta con Alcaraz: azzurro battuto al quinto set-Fognini incanta Wimbledon, Alcaraz: "Può giocare fino a 50 anni"-Donna travolta da ruspa in spiaggia a Cervia, arrestato l'investitore-Biofisica, al via XV Congresso Europeo organizzato da Sibpa ed Ebsa-Roma, vasto incendio a Piana del Sole: fiamme verso l'aeroporto di Fiumicino-A Carugate presentata la prima stazione di rifornimento a idrogeno, entro l’anno saranno 5

Una tecnologia ibrida che cattura fino all’85% dell’energia solare

Condividi questo articolo:

La start-up Naked Energy ha firmato un accordo storico con il produttore globale Jabil per iniziare a commercializzare Virtu

 

Virtu è una nuova tecnologia creata da Naked Energy che cattura fino all’85% dell’energia solare e che si basa su uno scambiatore di calore innovativo che è stato sviluppato dalla società: si tratta di celle fotovoltaiche solari installate in un collettore a tubi sottovuoto. Questa tecnologia consente una maggiore potenza elettrica e una più elevata prestazione termica mentre la generazione di calore ed energia di questa stessa attrezzatura permettono un uso più efficace dello spazio, una maggiore efficienza, un ritorno finanziario più elevato e una maggiore rimozione dell’anidride carbonica.

Il sistema può essere installato su tetti piani, curvi e a falde, ma anche sulle facciate verticali e sui muri. Il suo design elimina la necessità di una cornice aggiuntiva, rendendo migliore l’utilizzo dello spazio e riducendo i costi di installazione. Inoltre, un sistema di controllo intelligente consente agli utenti finali di ottimizzare il calore e la potenza generata, al fine di soddisfare al meglio le loro particolari circostanze.

Virtu ha una densità energetica molto alta che è particolarmente indicata per le applicazioni commerciali – come alberghi, centri ricreativi, fabbriche e ospedali – che tendono ad avere grandi tetti piani e un alto fabbisogno energetico. Il calore prodotto dalla Virtu può essere sfruttato anche per raffreddare gli edifici, ottenendo in tal modo soluzioni di raffreddamento completamente sostenibili.

Il produttore globale Jabil ha firmato un accordo con Naked Energy per lanciare Virtu nel mercato globale e sosterrà, con la sua esperienza, la start-up nell’integrazione del sistema negli edifici. Le due aziende hanno cominciato la produzione per i clienti del Regno Unito, dell’Europa e del Nord America e la prima installazione di progetti pilota è prevista per l’inizio del 2016, con un lancio commerciale completo nel corso dell’anno.

 

Naked Energy, tra il 2013 e il 2015, ha ricevuto un totale di 1,3 milioni di Euro in sovvenzioni dal DECC e da  Climate-KIC: il più grande partenariato pubblico-privato per l’innovazione europea incentrato sul cambiamento climatico. Tutto merito di Virtu.

EC

Questo articolo è stato letto 32 volte.

ibrida, solare, tecnologia, tecnologia ibrida

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net