ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"-Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"

L’India rivela il più grande impianto solare del mondo

Condividi questo articolo:

Con 2 milioni e mezzo di pannelli solari, il nuovo stabilimento indiano mira ad alimentare 150.000 abitazioni

L’impianto fotovoltaico che l’India ha appena svelato, mette il paese sulla buona strada per diventare il terzo mercato solare più grande del mondo entro il prossimo anno, ma non solo: il Kamuthi Solar Power Project è anche il più grande impianto solare con locazione unica al mondo. 

Quando le immagini sono state svelate, si è potuta vedere una struttura dotata di 2,5 milioni di singoli pannelli solari in più di 10,36 chilometri quadrati: un impianto gigante, costruito in soli 8 mesi a Kamuthi, nello stato del Tamil Nadu.
L’impianto aggiunge 648 MW di capacità energetica all’attuale generazione di energia del paese ed è in grado di alimentare 150.000 abitazioni. Si tratta di un enorme passo in avanti nei piani dell’India per rendere l’energia solare accessibile al numero più grande possibile dei suoi cittadini; entro il 2022, infatti, il paese spera di produrre energia solare per 60 milioni di case – un obiettivo in linea con la visione del governo di generare il 40% dell’energia indiana da combustibili non fossili entro il 2030.

Con questo nuovo impianto e con la sua importante e continua dedizione nei riguardi delle energie rinnovabili per un mondo sostenibile, l’India si va a posizionare dopo la Cina e gli Stati Uniti nella classifica dei mercati solari più grandi al mondo.
L’India non è l’unica nazione che si sta sforzando così tanto a livello nazionale per ridurre al minimo, se non addirittura eliminare completamente, l’uso di combustibili fossili. Il Cile sta sfruttando i suoi impianti del Nord per produrre molta più energia di quanto abbia bisogno, per portare il costo energetico del paese a raggiungere lo zero. Il Regno Unito si è impegnato ad eliminare completamente l’uso del carbone entro il 2025 e, negli ultimi sei mesi, è riuscito a produrre più energia elettrica dal solare che attraverso le sue centrali a carbone tradizionali. La Spagna ha fissato un obiettivo di generazione del 100% della sua energia da fonti rinnovabili, nella speranza di diventare un paese leader per l’energia sostenibile, ed è già in grado di produrre abbastanza energia eolica per alimentare 29 milioni di case su base giornaliera.

Queste nazioni pionieristiche stanno dimostrando una grande passione e una grande vitalità nei riguardi delle opzioni energetiche verdi. Speriamo che sia noi che altri paesi ne possiamo essere ispirati.

Questo articolo è stato letto 30 volte.

energia, india, Kamuthi Solar Power Project, pannelli solari, solare, sole

Comments (134)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net