ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mercati instabili, dollaro in discussione e opportunità per l'Ue: il discorso all'Abi del governatore Panetta (Bankitalia)-Achille Lauro compie 35 anni e festeggia un traguardo incredibile: "Sono senza parole"-Giorgio Armani compie oggi 91 anni, il messaggio dopo il ricovero-Tim Summer Hits, stasera 11 luglio ultima puntata: ospiti e anticipazioni-Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati-Dazi, Patuelli: "Disinnescarli o c'è rischio recessione"-Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue

Il parco solare più grande del mondo

Condividi questo articolo:

L’Egitto cambia rotta e apre la sua prima gigantesca fattoria solare

Finora il governo egiziano, con il suo 90% dell’elettricità generato da petrolio e gas naturale, non ha fatto altro che sovvenzionare i cittadini per l’uso dei combustibili fossili, rendendoli un’opzione economica per i suoi 96 milioni di abitanti. Tuttavia, recentemente il governo egiziano ha deciso di cambiare rotta e per farlo ha annunciato il suo approccio alle energie pulite con l’inaugurazione del più grande parco solare del mondo. Soprannominata il complesso di Benban, questa fattoria solare è in costruzione nel deserto occidentale dell’Egitto e sarà inaugurato il prossimo anno: situato a 650 Km a sud de Il Cairo, il progetto da 2,8 miliardi di dollari rivoluzionerà da solo l’approvvigionamento energetico della nazione.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, Il Cairo è al secondo posto nella classifica delle città più inquinate del pianeta ed è proprio in risposta a questo che il governo egiziano ha deciso di puntare a un dimezzamento del proprio consumo di gas naturale, cercando di fornire almeno il 42% dell’energia del paese da fonti rinnovabili entro il 2025. Gli investimenti nel mercato dell’energia pulita in Egitto sono aumentati del 500% dopo l’annuncio.

Anche il Fondo Monetario Internazionale ha sostenuto il Benban Solar Park, con un programma di riforme che mira a salvare l’economia del paese e ridurre i combustibili fossili.

Ora che la spinta è forte, si stanno inaugurando molti altri progetti in giro per il paese ed è partita una formazione lavorativa di moltissime persone affinché si possano avere risorse in grado di occuparsi di energia eolica e solare. Solo nei 30 impianti solari del complesso Benban, per esempio, saranno impiegati 4.000 lavoratori che sosterranno la generazione di (fino a) 1,8 Gigawatt di elettricità – che a loro volta forniranno energia a centinaia di migliaia di residenze e attività commerciali.

Questo articolo è stato letto 31 volte.

egitto, fattorie solari, pannelli, solare, sole

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net