ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Centrosinistra, sondaggio Youtrend: "Primarie? Le vincerebbe Conte"-Rifiuti, Fontana (Conai): "In un anno, valore sul territorio per 780 mln di euro"-Attentato Ranucci, spunta pista camorra: ascoltati Autieri e Tuccillo-Rifiuti, Moratti: "Modello italiano del riciclo è esempio in Europa"-Università, 43esimo anno accademico Tor Vergata, Levialdi Ghiron: "Futuro nella comunità"-Vaccini: Castiglia (Siti), 'pilastro nel contrastare infezioni e antibiotico-resistenza'-Nordio, Roccella e le parole alla conferenza sul femminicidio: scoppia la polemica-Panatta a 'Ciao Maschio', dalla partita rubata al periodo nero: "Ora morire mi scoccia"-Imprese, Cici (Teha Group): "Innovazione leva strategica"-Ricerca, Tonelli (Cern): "Puntare sull’innovazione dando spazio ai giovani"-ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo-Chiara Nasti e il terzo figlio: "Mai, per me la gravidanza momento negativo in tutto"-Sassari, 24 anni di carcere all'uomo che uccise il padre con la fiocina: la conferma in Appello-Sinner e il golf, colpi da rivedere: Jannik si butta a terra e Cahill se la ride-Si affidano al web per capire se i funghi sono commestibili, due donne intossicate-Made in Italy, Urso: "Settore eventi è eccellenza e parte identità storica e culturale Paese"-Comunicazione, Finzi (AstraRicerche): "In 2025 +12% investimenti in eventi"-Comunicazione, Onorato: "Eventi aziende contribuiscono a ricchezza di Roma"-Comunicazione, Sagone (Adc Group): "Eventi sono motore di sviluppo economia"-Comunicazione, Jannarelli (Next Group): "Migliore evento e agenzia dell'anno, grande soddisfazione"

L’eolico sarà la prima fonte di elettricità nell’Ue

Condividi questo articolo:

L’agenzia internazionale dell’energia dipinge un futuro sempre più rinnovabile, ma il petrolio non andrà in pensione

Le energie rinnovabili stanno crescendo in tutto il mondo ed entro il 2030 l’eolico potrebbe diventare la prima fonte di elettricità dell’Unione europea. È la stima diffusa dall’agenzia internazionale dell’energia (Aie) nel World Energy Outlook 2017. Diverse le previsioni per gli Stati Uniti: “grazie a petrolio e gas di scisto, diventeranno il più grande esportatore mondiale di gas naturale liquefatto entro la metà del prossimo decennio. Inoltre, entro il 2030 saranno esportatori netti di petrolio, per la prima volta dal 1953. Significherà che consumeranno meno petrolio di quello che produrranno”.

Nei prossimi 25 anni, come spiega il rapporto, la domanda energetica (sempre in crescita) verrà soddisfatta in maggior parte da fonti rinnovabili e da gas naturale. Il solare in futuro sarà la fonte di energia più economica.

Il petrolio però non andrà in pensione, continuerà a servire per autocarri, aerei, navi e settore petrolchimico e il suo consumo continuerà a crescere fino al 2040.

Cattive notizie per la C02: le emissioni aumenteranno lievemente entro il 2040. Per questo il contenimento della CO2 non è ancora sufficiente per evitare gli impatti gravi del cambiamento climatico. E se non riusciremo a rispettare gli accordi di Parigi rischiamo grosso.

Questo articolo è stato letto 37 volte.

energia, eolico, europa, rinnovabili

Comments (52)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net