ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
La moglie di Polonara: "Achille è stato in coma, le possibilità di vita erano basse"-A 'Belve' Fagnani diventa medico, la gag con Maria De Filippi-Chiellini 'conferma' Spalletti: "Ha lo status per creare un ciclo alla Juve"-Belve, Iva Zanicchi: "Ho sgridato il Papa perché disse che 'Zingara' era di Mina"-Ancora un avvistamento di droni, voli sospesi all'aeroporto di Bruxelles-Truppe internazionali a Gaza? Ecco chi può partecipare secondo il gen. Cuzzelli-Champions, oggi Juventus-Sporting Lisbona 0-0 - Il match in diretta-Crollo Torre dei Conti, la figlia dell'operaio morto: "Grazie Italia per averlo accolto"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 4 novembre-Ventenne scomparsa a Montalcino, ricerche in corso per Viktoria Peroni-Donna accoltellata a Milano, legale di Lanni: "Movente? Legato a insoddisfazione lavorativa"-Sinner, messaggio all'Italia: "Felice di essere nato qui e non in Austria"-Addio a Forattini, il ricordo dei politici. Bertinotti: "Craxi con stivali alla Mussolini e Berlinguer in vestaglia nella storia"-A Ecomondo confronto su prospettive economia circolare nel settore sanitario-Dalla gestione dell'acqua alle città di domani, giornata di confronti a Ecomondo-Donazione record da 80 milioni, l'ex moglie di Bezos finanzia università-Referendum Giustizia, maggioranza e opposizione in fila in Senato per le firme-Ecomondo, focus su tecnologie all’avanguardia per la gestione dell’acqua-Fotomontaggio con cronista imbavagliato e bandiera Br, Storace assolto a Roma-Dolore cronico, esperti: "Esempi regionali virtuosi ma gestione non omogenea"

Usa: nasce il nuovo programma di certificazione energetica degli edifici

Condividi questo articolo:

Si chiama Net Zero Energy Building Certification program ed è il nuovo programma americano per la certificazione degli edifici ad energia zero. Ecco i quattro requisiti da rispettare

L’International Living Future Institute (ILFI), centro di ricerca americano per nuove forme di architettura, ha lanciato il Net Zero Energy Building Certification program, un programma di certificazione degli edifici ad energia zero, modellato sul Living Building Challenge, uno degli standard più rigorosi in materia di bioedilizia.

Per ottenere questa certificazione, gli edifici dovranno rispettare quattro regole. Per prima cosa dovranno rispettare il principio di “crescita limitata”: dovranno, quindi, essere costruiti solamente su aree commerciali degradate, le quali dovranno essere, a loro volta, documentate dalle imprese attraverso una foto (scattata dopo il 31 dicembre 2007) che mostri il sito e le proprietà adiacenti.

Il secondo principio concerne la “net zero Energy”: il 100% del fabbisogno energetico dell’edificio dovrà essere fornito on-site da energia rinnovabile e, per dimostrarlo, le imprese dovranno fornire una tabella contenente le informazioni raccolte mensilmente dai sistemi di monitoraggio. In questo modo sarà possibile verificare sia l’energia consumata che quella prodotta. Inoltre, per un anno le ditte dovranno sottoporre all’attenzione dell’ILFI anche le bollette energetiche.

Terzo: rispetto per l’ambiente. L’edificio non potrà bloccare così l’accesso di aria, luce e corsi d’acqua, né diminuirne la quantità. Per questo le imprese dovranno fornire calcoli o diagrammi in 3D che ne dimostrino la conformità con l’ombreggiatura massima delle proprietà adiacenti.

Infine, il design, che obbligherà le imprese a condurre un’indagine sugli occupanti dell’edificio e tenere almeno un evento annuale durante il quale educare il pubblico all’utilizzo dei sistemi di risparmio in esso contenuti.

(Flavia Dondolini)

Questo articolo è stato letto 223 volte.

certificazione energetica; abitare; casa; certificazione energetica degli edifici; ambiente; rispetto dell’ambiente; fabbisogno energetico dell’edificio; edificio

Comments (13)

  • … [Trackback]

    […] Find More on that Topic: ecoseven.net/casa/news-casa/usa-nasce-il-nuovo-programma-di-certificazione-energetica-degli-edifici/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More here on that Topic: ecoseven.net/casa/news-casa/usa-nasce-il-nuovo-programma-di-certificazione-energetica-degli-edifici/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on to that Topic: ecoseven.net/casa/news-casa/usa-nasce-il-nuovo-programma-di-certificazione-energetica-degli-edifici/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More here on that Topic: ecoseven.net/casa/news-casa/usa-nasce-il-nuovo-programma-di-certificazione-energetica-degli-edifici/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 12120 more Info to that Topic: ecoseven.net/casa/news-casa/usa-nasce-il-nuovo-programma-di-certificazione-energetica-degli-edifici/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on that Topic: ecoseven.net/casa/news-casa/usa-nasce-il-nuovo-programma-di-certificazione-energetica-degli-edifici/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More to that Topic: ecoseven.net/casa/news-casa/usa-nasce-il-nuovo-programma-di-certificazione-energetica-degli-edifici/ […]

  • … [Trackback]

    […] Information on that Topic: ecoseven.net/casa/news-casa/usa-nasce-il-nuovo-programma-di-certificazione-energetica-degli-edifici/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net