ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio

Giornata mondiale dell’acqua: 7 consigli anti-spreco

Condividi questo articolo:

Il nostro futuro dipenderà sempre di più dall’accesso all’acqua. Iniziamo da subito a non sprecarla

L’acqua è un bene di tutti e una risorsa fondamentale per la vita umana e per la salute. È importante però che non sia inquinata; per questo è indispensabile tutelarla: ad oggi almeno 8 milioni di tonnellate di materie plastiche (pari a un camion della spazzatura ogni minuto) vengono perse in mare ogni anno secondo un recente rapporto del World Economic Forum. Questo studio ha inoltre sottolineato che l’86% degli imballaggi di plastica non viene riciclato.

Secondo il rapporto dell’OCSE ‘Principi sulla governance dell’acqua’ (giugno 2015), ci sono 2,8 miliardi di persone che vivono in aree sottoposte a stress idrico; nel 2030 potrebbero essere 3,9 miliardi. Lo studio inoltre stima che nel 2050 ci sarà un incremento del 55% della domanda di risorse idriche, e che 240 milioni di persone saranno senza acqua potabile.

In occasione della giornata mondiale dell’acqua proponiamo 7 le azioni anti-spreco:

  • Bevi acqua a chilometro zero, cioè quella del rubinetto: eviterai anche la produzione di CO2 dovuta al trasporto delle bottiglie;
  • Non comprare cibo in eccesso. Infatti ogni anno finiscono nella spazzatura in media circa 9 miliardi di euro in cibo. È uno spreco enorme anche di risorse: infatti per produrre tutto il cibo che consumiamo vengono utilizzati fino a 1.226 milioni di metri cubi di acqua, pari all’acqua consumata ogni anno da 19 milioni di italiani e circa 24,5 milioni di tonnellate di CO2 (dati del WWF Italia); è stata approvata alla Camera anche  la legge anti-sprechi;
  • Se ti piace l’acqua frizzante utilizza i gasatori (come Sodastream) dato che una singola bottiglia può essere utilizzata per circa 3 anni. Significa in media, per ogni famiglia, fino a 1000 bottiglie e lattine in meno ogni anno;
  • Usa la lavastoviglie: utilizza meno acqua di quella che useresti per lavare i piatti a mano;
  • Utilizza cisterne per la raccolta dell’acqua piovana per utilizzo domestico;
  • Installa un frangigetto al rubinetto: utilizzerai meno acqua;
  • Mangia più verdura: ha un impatto sulle risorse idriche molto inferiore alla carne.

Quanta acqua minerale consumano gli italiani? Ecco l’infografica.

 

Questo articolo è stato letto 50 volte.

acqua, giornata mondiale acqua, spreco

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net