ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"
plastica freezer

Come congelare gli alimenti senza l’uso della plastica

Condividi questo articolo:

plastica freezer

Tupperware, bustine di plastica e pellicola trasparente non sono l’unica soluzione per conservare il cibo e, di certo, non sono la più verde 

I freezer di tutto il mondo sono dominati dalla plastica: è la maniera più semplice che conosciamo per mantenere intatte le sostanze nutritive e l’umidità degli alimenti e proteggerli dalle bruciature causate dalle basse temperature.

Questa comodità, però, si porta dietro dei problemi, che vanno dalla lisciviazione dei prodotti chimici (bisfenoli A e S) alla creazione eccessiva di rifiuti – gli involucri di plastica tendono ad essere monouso e anche i sacchetti non durano per sempre: finiscono entrambi nel cestino, impossibili da riciclare.

Ecco le opzioni per congelare i cibi senza l’uso della plastica:

1. Vetro

I barattoli di vetro sono molto buoni per congelare: l’importante è non riempirli fino in cima. Bisogna lasciare un paio di centimetri vuoti per permettere all’alimento di espandersi durante il congelamento. Si raccomandano barattoli per le conserve, con vetro spesso – per evitare rotture – e coperchio in silicone o a chiusura ermetica

2. Metallo

Il metallo è meraviglioso nel congelatore: si possono anche mettere contenitori aperti di cibo (è più sicuro nel freezer che nel frigo) e poi scongelarli rapidamente in un piatto di acqua calda. Si segnala l’esistenza di contenitori ermetici in acciaio inox, a tenuta stagna, una con guarnizione in silicone che può mantenerli in uso per anni.

3. Carta alimentare

Anche la carta può essere utilizzata per congelare il cibo per un breve periodo di tempo (2/3 settimane al massimo): carta grezza da macellai, fogli di carta oleata o sacchetti. La carta da macellaio non sigilla bene come quella oleata, ma è sempre possibile fare diversi strati. L’importante è chiudere tutto con il  nastro adesivo da congelatore.

4. Foglio di alluminio

La «carta argentata» è fragile, basta un unico foro per bruciare tutto quello che contiene, ma se si sta attenti è una buona opzione. Si usano anche le vaschette in alluminio con i coperchi in cartone, ma sono meno economiche dei fogli.

5. Cartoni

È possibile riutilizzare i cartoni del latte, dei succhi, della panna. Sono perfetti per il congelamento di liquidi (brodi e minestre) perché consentono l’espansione e sono impermeabili. Bisogna aprirli in alto, lavarli bene e poi sigillarli con il nastro per il congelatore. Come per tutti i contenitori non trasparenti, è bene etichettarli chiaramente in modo da sapere cosa c’è dentro.

6. Senza plastica, vetro, metallo, carta, alluminio e cartoni

Molti frutti non hanno bisogno di essere imballati per essere congelati (per esempio i pomodori, le banane, le pesche): anzi, la buccia si toglierà anche più facilmente una volta scongelati.

E.C.

Ecco come gestire al meglio il nostro freezer.

Questo articolo è stato letto 2.257 volte.

alimenti, freezer, plastica, Tupperware

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net