ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Charlie Kirk, i messaggi del killer sui proiettili tra meme e videogame-Corea del Nord, pena di morte per chi vede film stranieri: Onu denuncia boom esecuzioni-Vaccino covid e bambini, il piano degli esperti di Trump per lo stop-Nato, risposta alla Russia: via all'operazione Sentinella Orientale-"Mi uccido", poi la resa: la confessione del killer di Charlie Kirk-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 12 settembre-Charlie Kirk, l'italiano che ha conosciuto l'attivista: "Chi festeggia sua morte vale meno di uno sputo"-Riforma giustizia, Scajola: "Meloni non teme toghe come gli alleati di Berlusconi"-Dazi, Valentini: "Destinati a rimanere con noi, ci dovremo fare i conti"-'Number Ten', 10 storie eccezionali per raccontare Nuova Diga Foranea di Genova-Sanità, l'appello di Cirino Pomicino: "Sto male e mi serve farmaco ospedaliero, aiutatemi"-Auto, Assogasliquidi: "Importante passo avanti Ue ma servono misure rapide e ben definite"-"Katia Ricciarelli non parli del testamento di Pippo Baudo", la diffida-Mondiali di atletica al via domani: programma prima giornata e italiani in gara-Nocita (Gruppo Fs) a Digithon: "nostra Innovation Factory per trasformare idee in progetti concreti"-Israele-Palestina, Assemblea generale Onu approva la soluzione a due Stati senza Hamas-La volta buona, Alberto Rossi: "Ho rischiato di perdere mia figlia per una sinusite"-Brasile, folla in festa per condanna Bolsonaro: "Giustizia è fatta!"-Stephen King: "Charlie Kirk voleva lapidare i gay". Poi si scusa e cancella-Il Viminale aggiorna il livello delle scorte per politici e istituzioni

Addio lavastoviglie

Condividi questo articolo:

Scopriamo insieme i vantaggi di lavare i piatti a mano

Cucinare può essere una croce o una delizia. Tutti, però, concordano sul fatto che lavare i piatti non è affatto divertente. Beh, è un errore! Esistono almeno 9 motivi per abbandonare la lavastoviglie e affrontare lo sporco con il sorriso….

Incoraggia la consapevolezza
Indirizzare la nostra attenzione sul qui ed ora, attraverso lavori pratici, ci fa stare bene. A sostenerlo, la scienza che ha dimostrato che lavare i piatti ci aiuta a orientare i pensieri.

Riduce lo stress e il nervosismo
I ricercatori della Florida State University hanno scoperto che gli individui che lavano i piatti sono più stimolati mentalmente (del 25%) e meno nervosi (del 27%) 

Rilassa
La schiuma calmante, calda e profumata può aiutare a rilassarsi, mentre il completamento di un’attività da un senso di soddisfazione e benessere.

Riduce le allergie nei bambini
Ambienti iper-puliti contribuiscono enormemente alle allergie infantili. Come riportato da uno studio pubblicato sulla rivista Pediatrics, metodi di lavaggio meno efficienti, come il lavaggio delle mani, aumentano l’esposizione microbica e riducono il rischio di malattie allergiche nei bambini.

Sollecita il sistema immunitario
L’esposizione ai microbi nelle prime fasi della vita non solo previene le allergie, ma stimola il sistema immunitario in vari modi.

Insegna all’indipendenza dei bambini
Oltre ai benefici per la salute, queste faccende domestiche insegnano ai bambini che le osservano cos’è la pulizia e quanto sia importante.

Evita brutte sorprese
Lavando a mano i piatti sono puliti a fondo e si evitano aloni non previsti.

E’ un tempo dedicato alla famiglia
Coinvolgere tutta la famiglia nel lavaggio dei piatti consente di rafforzare legami.

Permette l’utilizzo di quantità minori di acqua
Tutto dipende da come lavi i piatti. I ricercatori dell’Università di Bonn in Germania hanno scoperto che le lavastoviglie utilizzano meno sapone, un sesto dell’acqua e metà dell’energia. Tuttavia, se lo fai bene, lavare a mano un carico di lavastoviglie di dimensioni standard utilizza solo un litro d’acqua mentre una lavastoviglie utilizza tra 9 e 15 litri di acqua per ogni carico.

Questo articolo è stato letto 248 volte.

ecologia, Lavare, lavastoviglie, piatti

Comments (141)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net