ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump lancia la fase 2 per Gaza, Meloni: "Stato palestinese se rispettati accordi"-Manovra, Giorgetti a imprese: "Non è chiusa, su banche si ragiona"-Israele, Netanyahu primo premier incriminato in carica: le accuse e la richiesta di grazia di Trump-Russia, l'affondo di Rutte: "Idiota se attacca la Nato"-Trump, tutte le 'perle': la grazia a Netanyahu, Meloni 'bellissima', Macron stritolato e Starmer gelato-Toscana, a Tomasi non riesce l'impresa: "Battaglia difficile, da sconfitte nascono vittorie"-Taffo cambia nome, diventa 'Tanuba' per evitare strumentalizzazioni-Enrica Bonaccorti torna sui social dopo l'annuncio della malattia: "Non mi nasconderò più"-Vertice in Egitto, Trump elogia Meloni: "Bellissima donna, negli Usa non posso dirlo"-Pace a Gaza, Meloni: "Giornata storica, più vicini a riconoscimento Palestina"-Trump illude Starmer, il 'trabocchetto' davanti alla stampa-Agricoltura, Girelli (Assofertilizzanti): "No divieti irrazionali urea, serve dialogo con Ue"-Agricoltura, De Castro (Nomisma): "Serve equilibrio tra sostenibilità ambientale ed economica"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia non cresce ma guadagna su Pd e M5S-Toscana, Giani riconfermato presidente: "Ha vinto una regione illuminata e riformista"-Agricoltura, Capodilista (Confagricoltura): “Serve sostenibilità economica e reciprocità"-Agricoltura, Prandini: "Rivedere politiche Ue, più ricerca per produrre in modo sostenibile"-Al via domani ComoLake: Premi Nobel, imprese e istituzioni al lavoro per il futuro del digitale in Italia-Professioni: Cni, 16,7 mld euro fatturato ingegneri e architetti in 2024, in 2025 previsto +0,9%-Milan, infortunio al flessore per Saelemaekers: quando torna in campo

Cosa si può creare riciclando?

Condividi questo articolo:

Nasce una nuova collezione di mobili realizzata con i paracadute usati

Le innovative società di design Layer e RÆBURN sono note per la creazione di articoli straordinari, che partono da materiali usati, che loro riciclano e trasformano. Come era già successo, di recente, le due aziende si sono unite per creare una nuova interessante collezione, che si chiama Canopy e che consiste in una serie di sedie e paraventi realizzati con ex paracadute militari.

Per quanto riguarda le sedie, si tratta di una sei diverse sedie a dondolo ribassate: la base è fatta di un telaio in acciaio saldato e viene coperta da vecchi paracadute militari e parafreni degli aerei. I tessuti sono fissati e stirati con forza sul telaio, con una combinazione di cerniere nascoste e diverse tecniche tessili. I braccioli sono avvolti con materiale extra per un maggiore comfort.

Il tessuto paracadute, realizzato in ripstop nylon ultrasottile, è incredibilmente resistente e ha perfettamente senso utilizzarlo nell’arredamento di tutti i giorni. Oltre alle sedie, la collezione comprende anche un separé riconfigurabile con tre pannelli.

Come anticipato, entrambi gli studi di design sono famosi per la loro dedizione nella creazione di prodotti responsabili e sostenibili, soprattutto quando si tratta di utilizzare materiali sottovalutati o scartati. All’inizio di quest’anno, RÆBURN aveva già fatto notizia per aver collaborato con North Face nel riciclo di vecchie tende, che sono state trasformate in borse.

 

Questo articolo è stato letto 71 volte.

arredamento, Canopy, design, ecodesign, ecosostenibile, impresa e sostenibilità, Layer, mobili, North Face, paracadute, RÆBURN, riciclo, riciclo materiali di scarto

Comments (145)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net