ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani-Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta-Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa-Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv-Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match-Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi-Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner-Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni-Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"-Italia-Usa, Meloni: "Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occidente"

E-QBO: un’architettura che immagazzina energia fotovoltaica

Condividi questo articolo:

Al World Future Summit, l’Italia sara’ rappresentata da e-QBO, un’architettura capace di immagazzinare energia e rilasciarla quando serve

 

Si terrà dal 20 al 22 gennaio, ad Abu Dhabi,  il World Future Summit, un vertice mondiale dedicato alle energie rinnovabili. A rappresentare l’Italia in questa manifestazione un progetto innovativo, bello, efficiente e funzionale, ideale per la città del futuro: e-QBO, una struttura capace di accumulare energia grazie ai suoi pannelli fotovoltaici e in grado di rilasciarla per servizi e utenti di ogni genere.

A spiegarci meglio cos’è e-QBO è l’architetto che l’ha progettato, Romolo Stanco,  un designer in continua evoluzione.

 

Come nasce l’idea  di e-QBO?

L’idea nasce nel 2011, quando abbiamo cercato di dare vita ad un progetto simbolo dell’unione tra architettura, design e ricerca, in chiave smart cities . A dare vita a e-QBO è stato il mio studio con la collaborazione e la partecipazione attiva della società RSE del gruppo GSE, dell’associazione SD4SC- Smart Design for Smart Cities e della start up innovativa T.Red.

Come funziona e-QBO? E’ solo un cubo capace di immagazzinate energia?

No, e-QBO è un’architettura autosufficiente pensata per la citta del futuro. Ha la capacità di ospitare al suo interno mostre, eventi e quanto si desidera e nel contempo quella, grazie ai pannelli fotovoltaici di cui è coperta, di immagazzinare energia e rilasciarla per utenti interni ed esterni. Lo spazio interno può essere utilizzato per diverse funzioni: è stato già installato in diverse parti d’Italia e ha avuto la funzione di galleria espositiva, di bar e tanto altro.
A  Abu Dhabi e-QBO sarà chiamato a svolgere la funzione di centro di incontro, una sala riunioni, con sedute e proiezioni.  Pensate che la struttura e-QBO può essere installata ovunque, anche all’interno di un parco e offrire energia gratis aglu utenti per carco stesso, per ricaricare un cellulare o una macchina elettrica, per esempio.

Come e-QBO si integra e interagisce con le città del futuro?

 

e-QBO è quanto di piu’ concreto possa esistere come simbolo della smartizzazione delle città, dice Stefano Besseghini, direttore scientifico del progetto. Le città italiane sono ancora poco smart e dal punto di vista estetico non lo sono per niente: le città di oggi sono uguali a quelle di ieri. e-QBO è riconoscibile subito come smart, per forma, per colore e per illuminazione.  e-QBO non ha fonde manta, viene solo appoggiato: è smart anche in questo.

gc 

Questo articolo è stato letto 53 volte.

architettura, energia, eQBO, Romolo Stanco, smart city

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net