ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mamdani nuovo sindaco di New York. Trump: "Io non ero sulla scheda e abbiamo perso"-Mamdani vince le elezioni di New York, chi è il nuovo sindaco-Putin, lo show e il messaggio: "Ecco le super armi della Russia"-"Rischio morte più alto per chi non va a votare", lo studio 'boccia' l'astensione-Belve, Irene Pivetti: "Ho avuto una carriera unica, fuori dalle statistiche"-Belve, Iva Zanicchi inciampa e cade mentre lascia lo studio-Belve, Pappalardo: "L'Isola dei famosi è diventata l'Isola della spazzatura"-Referendum Giustizia, il vademecum del voto: precedenti, quorum, scheda-Manovra, dalla Cgil a Confindustria: ecco i punti deboli per sindacati e imprese-Russia contro Italia tra offese e toni alti. Farnesina avverte: "Così si rafforza sostegno a Kiev"-La moglie di Polonara: "Achille è stato in coma, le possibilità di vita erano basse"-A 'Belve' Fagnani diventa medico, la gag con Maria De Filippi-Chiellini 'conferma' Spalletti: "Ha lo status per creare un ciclo alla Juve"-Belve, Iva Zanicchi: "Ho sgridato il Papa perché disse che 'Zingara' era di Mina"-Ancora un avvistamento di droni, voli sospesi all'aeroporto di Bruxelles-Truppe internazionali a Gaza? Ecco chi può partecipare secondo il gen. Cuzzelli-Champions, oggi Juventus-Sporting Lisbona 0-0 - Il match in diretta-Crollo Torre dei Conti, la figlia dell'operaio morto: "Grazie Italia per averlo accolto"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 4 novembre-Ventenne scomparsa a Montalcino, ricerche in corso per Viktoria Peroni

Alberi da frutto sui tetti

Condividi questo articolo:

Ad Hanoi, grazie a un progetto innovativo, devi salire sul tetto per cogliere un frutto

Lo studio Vo Trong Nghia Architects ha dato una svolta all’antica arte della terra battuta con la costruzione della Dong Anh House, ad Hanoi, un’abitazione moderna sormontata da alberi da frutto viventi, in Vietnam. Sfruttando la posizione isolata e sicura della proprietà ad Hanoi, gli architetti hanno applicato un «progetto di giardino aperto» che abbraccia la natura dentro, intorno e persino sulla parte superiore della casa. Le spesse pareti di terra forniscono un’alta massa termica e mantengono la casa fresca conservando il calore durante il giorno per poi dissiparlo durante la notte.

Anche se il Vietnam ha una storia di costruzioni in terra battuta, in particolare nella regione nord-occidentale del paese, la maggior parte dei suoi edifici si basa principalmente sul cemento, non sulla terra. Ed è proprio nella speranza di promuovere i vantaggi dei muri in terra battuta in un contesto moderno che Vo Trong Nghia Architects ha realizzato in questo modo le pareti della casa, prendendo il materiale da una varietà di miniere di terra posizionate entro una trentina di chilometri dal sito. I terreni sono stati quindi filtrati, macinati e miscelati con cemento e altri additivi prima di essere compattati in casseforme – tra l’altro, la diversità dei suoli crea una striatura unica sui muri compattati.

Progettato per una famiglia numerosa, l’edificio a forma di H è su due piani: il primo piano comprende i principali spazi comuni, la camera di servizio, il magazzino e tre camere da letto; il secondo comprende due camere da letto supplementari e un cortile esterno. Gli alberi da frutto sono coltivati in grandi fioriere che si trovano su entrambi i tetti e che danno la sensazione ancora più forte di trovarsi in una spazio verde oltre che verdeggiante.

Questo articolo è stato letto 71 volte.

abitazioni, alberi, architettura, innovazione, tetti, Vietnam

Comments (35)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net