ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"-Anna Falchi: "Il catcalling non è una molestia, non mi dà fastidio"-Università, Iannantuoni (UnimiB): "Spero di lasciare traccia della passione che muove il mio lavoro"-Monza, al bar chiede acqua ma gli servono soda caustica: cliente in ospedale-"Ha rapinato tre banche in un giorno", chef italiano arrestato in Usa-Gaza, Tajani: "Attivisti Flotilla vanno a loro rischio e pericolo". Le reazioni-Sanità, disturbi neurologici funzionali: specialisti Sin chiedono un cambio paradigma

Alberi da frutto sui tetti

Condividi questo articolo:

Ad Hanoi, grazie a un progetto innovativo, devi salire sul tetto per cogliere un frutto

Lo studio Vo Trong Nghia Architects ha dato una svolta all’antica arte della terra battuta con la costruzione della Dong Anh House, ad Hanoi, un’abitazione moderna sormontata da alberi da frutto viventi, in Vietnam. Sfruttando la posizione isolata e sicura della proprietà ad Hanoi, gli architetti hanno applicato un «progetto di giardino aperto» che abbraccia la natura dentro, intorno e persino sulla parte superiore della casa. Le spesse pareti di terra forniscono un’alta massa termica e mantengono la casa fresca conservando il calore durante il giorno per poi dissiparlo durante la notte.

Anche se il Vietnam ha una storia di costruzioni in terra battuta, in particolare nella regione nord-occidentale del paese, la maggior parte dei suoi edifici si basa principalmente sul cemento, non sulla terra. Ed è proprio nella speranza di promuovere i vantaggi dei muri in terra battuta in un contesto moderno che Vo Trong Nghia Architects ha realizzato in questo modo le pareti della casa, prendendo il materiale da una varietà di miniere di terra posizionate entro una trentina di chilometri dal sito. I terreni sono stati quindi filtrati, macinati e miscelati con cemento e altri additivi prima di essere compattati in casseforme – tra l’altro, la diversità dei suoli crea una striatura unica sui muri compattati.

Progettato per una famiglia numerosa, l’edificio a forma di H è su due piani: il primo piano comprende i principali spazi comuni, la camera di servizio, il magazzino e tre camere da letto; il secondo comprende due camere da letto supplementari e un cortile esterno. Gli alberi da frutto sono coltivati in grandi fioriere che si trovano su entrambi i tetti e che danno la sensazione ancora più forte di trovarsi in una spazio verde oltre che verdeggiante.

Questo articolo è stato letto 71 volte.

abitazioni, alberi, architettura, innovazione, tetti, Vietnam

Comments (35)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net